Restart, ovvero come (ri)cominciare ad utilizzare l'energia al fine di salvaguardare e migliorare il nostro pianeta. Un impegno nei confronti delle future generazioni che vede protagoniste le istituzioni e le aziende del settore delle energie rinnovabili. Una responsabilità che non può più essere ignorata, ma deve essere accolta e sostenuta con progetti fattibili e azioni concrete.
Questi i temi trattati
l'8 giugno, in occasione del convegno che si terrà a partire dalle ore 9:00 presso la prestigiosa Gran Guardia di Verona.
L'astronauta
Maurizio Cheli aprirà il convegno mostrando lo stato della Terra vista dallo spazio. Seguiranno gli interventi istituzionali di
GSE, ENEA, MINISTERO DELL'AMBIENTE, ANIE RINNOVABILI e CONFINDUSTRIA VERONA che illustreranno a che punto siamo in Italia sul fronte delle energie rinnovabili.
Le aziende partner daranno il proprio contributo in termini di sostenibilità e di visione aziendale, per presentare alla platea gli strumenti a disposizione di tutti per favorire una produzione ed
un utilizzo dell'energia sostenibili nel lungo periodo.
Sostenibilità ambientale, produzione e consumo dell'energia, futuro: di questo e di molto altro si parlerà a Restart.
Per iscrizioni e maggiori informazioni:
www.restart.energy.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...