Dopo aver effettuato oltre 40 interventi negli anni scorsi ripulendo i mari di splendide isole minori e di alcuni tra i più bei litorali della penisola,
Marevivo ed
EcoTyre hanno dato il via oggi a Sorrento alla sesta edizione del progetto
PFU Zero sulle coste italiane, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta e recupero degli pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati in mare e a terra.
I subacquei hanno raccolto
oltre 1600 kg di gomme giunte a fine vita nell'area antistante il Porto Turistico di Marina Piccola.
Nel dettaglio
giacevano sui fondali
circa 40 pneumatici di camion che saranno recuperati alle ore 19 da un mezzo di EcoTyre per condurli agli impianti di trattamento.
Gli PFU saranno ora condotti dai mezzi del
Consorzio EcoTyre agli impianti di trattamento per essere correttamente gestiti. Sono, infatti, una tipologia di rifiuto cosiddetta
permanente (se lasciata in natura e in mare necessita di centinaia di anni per degradarsi completamente); se gestita in modo corretto, invece, è riciclabile al 100%.
La maggior parte delle gomme giunte a fine vita viene triturata generando il cosiddetto "granulato di gomma", un materiale di riciclo riutilizzabile per diversi usi come i fondi stradali e le superfici sportive, per l'isolamento o per l'arredo urbano.
Grazie al progetto
da Gomma a Gomma, ideato da EcoTyre in Italia e sviluppato grazie alla collaborazione di partner tecnici italiani e internazionali, è stato realizzato il primo pneumatico verde contenente
il 20% di gomma riciclata, devulcanizzata e derivante dal trattamento di PFU raccolti. Dalle analisi effettuate gli pneumatici test montati su 20 camion EcoTyre hanno mostrato caratteristiche di durata e resistenza analoghe, e in alcuni casi migliori, a quelli convenzionali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
25 nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e...
Economia circolare: nasce Regardia, gruppo...
Il Gruppo Indra consolida la sua posizione...
MET Group presenta il primo rapporto di...
Arriva a Ferrara il progetto di Nescafé con...
Terna: per il sedicesimo anno consecutivo è...