Eni si impegna a non svolgere attività di esplorazione e sviluppo nei siti UNESCO
                Inoltre Eni, quando svolgerà attività di esplorazione, sviluppo e produzione in aree importanti per la biodiversità, si impegna nella conservazione della biodiversità e dei servizi ecosistemici (BES). 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
              Eni ha comunicato il suo impegno formale a non svolgere attività di esplorazione e sviluppo nei 
Siti Naturali presenti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. 
L’impegno dà riconoscimento ufficiale a una policy che Eni sta già seguendo nelle proprie operazioni. E’ un ulteriore step che si inserisce nel cammino di trasformazione dell’azienda. “Questo impegno riflette la nostra ambizione di contribuire a trovare soluzioni alle sfide che il mondo sta affrontando e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile,” ha dichiarato 
Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni.
L'azienda ha anche sottolineato il proprio impegno, già esistente, 
verso la conservazione della Biodiversità e dei Servizi Ecosistemici (BES). Operando in contesti ambientali diversificati nel mondo, con diverse sensibilità ecologiche e differenti regimi normativi, Eni gestisce il tema della biodiversità attraverso il proprio modello di gestione BES. Questo modello si è sviluppato nel tempo anche grazie a collaborazioni di lungo periodo con riconosciute organizzazioni internazionali leader nella conservazione della biodiversità.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta
Il modulo Vertex S+ Shield di Trinasolar...
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...
Turboden avvia impianto ORC per la conversione...
Elmec Solar celebra 20 anni di innovazione nel...