AI e clima vanno a braccetto con l’hackathon dell’I3P
Nell'ambito del Talent's Tour 2020 I3P invita universitari, startupper, ricercatori ed esperti di robotica a presentare le loro proposte per sfruttare l'Intelligenza Artificiale e la Robotica per contrastare il cambiamento climatico.
Redazione ImpresaGreen
L'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino ha indetto per il 10 marzo prossimo l’hackathon "
AI & Robotics for Climate Change". Ha l'obiettivo di incentivare soluzioni robotiche e idee di business che possano fornire spunti per prevenire e gestire le conseguenze del
cambiamento climatico.
L'iniziativa rientra nel Talent’s Tour ideato da
Fondazione Mondo Digitale e
Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo. Il tour prevede quattro hackathon che si terranno nelle città di Palermo, Pisa, Torino e Roma. Nel caso di Torino, sono chiamati a partecipare studenti universitari, startupper, ricercatori ed esperti di
robotica. Dovranno proporre idee di business che sfruttino l'
Intelligenza Artificiale e la Robotica per contrastare il cambiamento climatico. Significa ridurre l’impatto ambientale sull’economia, responsabilizzare i cittadini ad adottare comportamenti fedeli ai principi di
eco-sostenibilità e inclusione.

Chi fosse interessato, potrà partecipare all’hackathon di Torino sia singolarmente sia in team composti da un massimo di tre persone. Possono partecipare anche le aziende, e
l’iscrizione è gratuita. È necessario presentare la propria idea di business entro le ore 12:00 del 4 marzo 2020. Una commissione selezionerà i team partecipanti e ne pubblicherà l'elenco dal 6 marzo sul sito di RomeCup2020 e su quello della Fondazione Mondo Digitale.
I primi tre classificati dell'hackathon di Torino potranno usufruire del follow-up dell'idea presentata. Si ricorda che l'Incubatore del Politecnico di Torino supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative. Fornisce servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi.
Al primo classificato andrà un premio in denaro di 500 euro, messo in palio da Invitalia. Il vincitore potrà inoltre sfidare i primi classificati delle tappe di Palermo e Pisa a Roma. In palio ci sarà il premio come vincitore assolute del Talent’s Tour.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Samsung: pronti per il Next Normal della...
Nel 2021 Amazon aprirà due nuovi centri in...
FINIX Technology Solutions supporta Test1 per...
FIEGE sceglie Jojob per la mobilità dei suoi...
Debutta in Italia YouSign: con firma...
Costa Toscana: una Smart City galleggiante...