Investimento in sostenibilità per la
Super Yacht Yard di Ancona, appartenente al
Gruppo Ferretti. È stato infatti attivato un impianto di trigenerazione in grado di abbattere il fabbisogno di energia elettrica e termica necessaria a climatizzare gli ambienti di produzione, rispondendo alle
esigenze produttive del cantiere nautico, il cui stabilimento si estende su una superficie di oltre 25.000 metri quadri coperti e richiede un costante controllo della temperatura. Ad ideare il progetto di efficientamento,
Samso, Energy Service Company (E.S.Co.), attiva in Italia nella progettazione, realizzazione e finanziamento d’interventi di efficienza energetica, che dopo aver realizzato un’attenta diagnosi energetica, ha proceduto all’installazione dell
’impianto di trigenerazione che produce energia elettrica, termica e frigorifera.
Nel dettaglio, all’interno dell’impianto è presente
un cogeneratore alimentato a gas ad alto rendimento, dalla potenza elettrica di 500 kWe e potenza termica 600 kWt e un assorbitore di 460 kWf per la produzione di acqua gelida per il raffrescamento che sfrutta l’energia termica recuperata dall’impianto.
Complessivamente questo intervento a regime porterà alla riduzione di circa
il 79% della richiesta di energia elettrica e del 32% di energia termica, stimando un risparmio annuo di energia primaria del 20%.
Nell’area del cantiere, Ferretti Group ha inoltre installato
un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e effettuato la riconversione degli impianti di illuminazione con lampade LED.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...