08/05/2023
SostenibilitàIl nuovo headquarter accoglierà la Centrale Operativa di settore più grande d’Italia, garantirà spazi per conferenze istituzionali e lavoro agile, in una collocazione strategica nel cuore del business district della Capitale.
05/05/2023
EnergieI fondi saranno destinati alla realizzazione di oltre 2.000 punti di ricarica ad alta potenza in Italia, Spagna, Francia, Austria, Germania, Portogallo, Slovenia e Grecia CDP ha agito come partner esecutivo della Commissione Europea per l’Italia, confermando il proprio ruolo di facilitatore nell’accesso alle risorse e alle opportunità di sviluppo europee.
05/05/2023
Smart CityConvertendo, dove possibile da un punto di vista tecnico ed economico, gli edifici italiani in chiave efficiente e smart, si risparmierebbero 12-14 miliardi di euro (circa 230 euro pro-capite), pari al 20-22% delle bollette delle famiglie italiane nel 2022.
04/05/2023
SostenibilitàProsegue l'impegno dell'azienda leader della dolcezza per ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. Nel 2022, grazie al trasporto su ferro, sono stati tolti dalla strada 531 camion, con una riduzione di oltre l'85% di emissioni di anidride carbonica rispetto al trasporto su gomma.
04/05/2023
EnergieIn qualità di produttore internazionale indipendente nel fotovoltaico, REDEN rafforza la propria posizione in Italia nel mercato delle energie rinnovabili grazie all’accordo con Energy 4 Synergy S.p.A. (E4SY) per realizzare 300 megawatt di picco di impianti green.
03/05/2023
SostenibilitàIl finanziamento della BEI contribuirà a sostenere il piano di investimenti di CIIP per il 2023-2027 per complessivi 208 milioni di euro, contribuendo a migliorare il servizio idrico integrato.
03/05/2023
EnergieLa tecnologia basata sul laser OA-ICOS di ABB fornisce da tempo misurazioni attendibili dei gas serra, che sono riconosciute dagli enti di settore, dai centri di ricerca e dalle agenzie per la tutela ambientale a livello globale.
03/05/2023
EnergieA Parma il più importante evento nazionale sull’economia sostenibile con 70 eventi e 300 relatori. Nei giorni precedenti aprono le porte le “Fabbriche della Sostenibilità”. Parma diventa per tre giorni la capitale italiana dell’economia green.
28/04/2023
EnergieI nuovi impianti contribuiranno ad aumentare la quota di energia alimentata da fonte rinnovabile nel nostro Paese, il che ha un ruolo importante perché più l’Italia diventa autonoma nella produzione di energia, meno sarà soggetta agli squilibri del mercato dovuti alle oscillazioni del prezzo del gas e alle difficoltà di approvvigionamento dall’estero.
27/04/2023
SostenibilitàInvestimento di 15 miliardi di sterline in cinque anni nell’industrializzazione, nei programmi per i veicoli, nelle tecnologie digitali, in quelle per la guida autonoma e l’Intelligenza Artificiale e nella formazione del personale.
26/04/2023
SostenibilitàSeguono nella top-10 Piemonte (43,4%), Veneto (42,6%), Emilia-Romagna (40,1%), Lazio (39,5%), Umbria (38,7%), Valle d’Aosta (37,4%) e Liguria (36,3%): lo dimostra un sondaggio realizzato per conto di EnergRed.com dall’International Center for Social Research (ICSR).
26/04/2023
SostenibilitàIntesa Sanpaolo legherà le condizioni economiche della linea di credito di 55 milioni per garanzie al raggiungimento di determinati obiettivi in ambito ESG. Nello specifico la riduzione di oltre 1.000 tonnellate della quantità di packaging utilizzata nei prodotti a marchio Carrefour e una diminuzione di oltre il 40% delle emissioni di gas serra.
24/04/2023
Green ITGrazie alla collaborazione, le due realtà accompagneranno Imprenditori e Manager in un percorso mirato alla corretta implementazione delle strategie di data management, sfruttando appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia.