01/06/2023
SostenibilitàCarglass ricicla i parabrezza sostituiti trasformandoli in bottiglie di vetro. Nell’ultimo anno oltre 1.900 tonnellate di vetro sono state recuperate per un risparmio di emissioni pari a 1.1125 tonnellate di CO2.
01/06/2023
EnergieIl primo concetto di propulsione elettrica ABB Dynafin che imita i movimenti della coda di una balena per ottenere la massima efficienza, consentendo di progettare navi con un design innovativo.
L’impianto è situato tra Marsala e Mazara del Vallo (TP) e ha una capacità installata di 66 MW (50 MW AC). L’accordo tra ENGIE e AMAZON prevede la realizzazione di un secondo sito agrivoltaico a Paternò (38 MW), in provincia di Catania: in totale i due impianti avranno una capacità installata di 104 MW (83 MW AC).
31/05/2023
Green ITHa commentato Eric Benedetti, Head of Euronext Technology Solutions & CIO di Borsa Italiana: “Il Data Center di Aruba soddisfa i più elevati standard qualitativi, garantisce il massimo livello di sicurezza e resilienza ed è alimentato al 100% da energia rinnovabile, consentendo di ridurre al minimo l'impatto ambientale di Euronext e di tutti gli operatori di mercato.”
31/05/2023
Smart CityMezzi d’opera ferroviari e veicoli diagnostici di Tesmec Rail con soluzioni di trazione elettrica Škoda: offerta innovativa e sostenibile ad alta efficienza per rispondere ad una importante richiesta generata dagli ingenti investimenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per favorire lo sviluppo di infrastrutture ferroviarie sostenibili.
30/05/2023
SostenibilitàEviosys ha, per il secondo anno, superato i suoi ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e COV. Eviosys ha ottenuto la certificazione EcoVadis Gold, rientrando nel primo 2% dei fornitori valutati per il riconoscimento nel 2022.
30/05/2023
SostenibilitàIl tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica trattati insieme ai rifiuti organici ha raggiunto il 60,7% dell’immesso al consumo. Oltre cinque punti in più rispetto all’obiettivo di fine decennio. Lo rivela la relazione di gestione 2022 di Biorepack.
29/05/2023
SostenibilitàCanon collabora esclusivamente con fornitori che soddisfano i più elevati standard di responsabilità ambientale e che si impegnano a migliorare i processi produttivi per ridurre al minimo le emissioni di CO2, come dimostrato dalla certificazione FSC (Forest Stewardship Council).
29/05/2023
EnergieIn città la rete è soggetta a maggiori sollecitazioni di carico, dovute all’aumento della domanda di energia elettrica concentrata in particolare nelle ore più calde della giornata, a causa del maggiore utilizzo degli impianti di climatizzazione. Di giorno, infatti, la temperatura dell’aria supera spesso i 40 °C e anche durante le ore notturne rimane al di sopra della media storica.
29/05/2023
EnergieObiettivo di Schneider Electric è contribuire fattivamente alla promozione di un approccio sostenibile nel settore, lavorando su decarbonizzazione ed efficienza energetica e promuovendo lo sviluppo delle competenze.
26/05/2023
EnergieFabbisogno nazionale pari a 23,4 miliardi di kWh; domanda elettrica in diminuzione del 4,3% rispetto ad aprile 2022, stabile la variazione congiunturale; le fonti rinnovabili hanno coperto nel mese di aprile il 36,5% della domanda, in crescita la produzione di fotovoltaico.
26/05/2023
SostenibilitàLe aziende che forniscono gomma naturale ai due impianti di produzione europei di Apollo Tyres, nei Paesi Bassi e in Ungheria, devono ora rispettare il codice di condotta stabilito da Global Platform for Sustainable Natural Rubber (GPSNR).
25/05/2023
Smart CityGrazie alla sinergia tra Enel X e FICEI (Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione) nasce la Comunità Energetica Rinnovabile nell’Area di Sviluppo Industriale (ASI) di Buccino (SA).
25/05/2023
SostenibilitàObiettivo del webinar è quello di illustrare i paradigmi della sostenibilità applicati alla filiera del food system, l’impatto ambientale dei settori della trasformazione alimentare e del commercio/somministrazione al dettaglio intervenendo sui trasporti, lo stoccaggio, l’imballaggio e la produzione di rifiuti e sottoprodotti alimentari.
25/05/2023
EnergieLe due aziende valuteranno opportunità in ambito agribusiness, con studi per promuovere le sinergie tra le filiere agricole nazionali e le bioenergie, con particolare attenzione alle sementi e alle biotecnologie migliorate, alla meccanizzazione, ai fertilizzanti e ai servizi logistici.
24/05/2023
EnergieL’azienda agro zootecnica Società Agricola Palazzetto, associata alla filiera Granlatte Granarolo, rappresenta un modello in termini di economia circolare. Con due impianti di biogas elettrico e uno di biometano avvia il percorso verso la negatività carbonica nella produzione del latte.
23/05/2023
SostenibilitàIl nuovo impianto fotovoltaico per il sito di Calderara di Reno (BO) e l’avvio dei lavori a Rivoli (TO) costituiscono un ulteriore passo nel percorso di transizione energetica intrapreso da UNICO al fianco di E.ON, in linea con l’ambizione Make Italy Green dell’azienda energetica.