13/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
Arera ha comunicato il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per dicembre 2024 (+2,5% rispetto a novembre).
10/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
Grazie a una importante crescita organica, l'azienda raggiunge nel Paese circa 950 MW di capacità installata da fonti rinnovabili, più che raddoppiandola rispetto al 2023.
09/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
L’acquisizione arricchisce l’offerta di ABB per la conversione di energia da fonti rinnovabili, ampliando notevolmente il potenziale di mercato.
09/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’operazione è coerente con le linee guida del piano industriale che prevedono la sottoscrizione di contratti PPA sia per l’acquisto che per la vendita di energia rinnovabile.
08/01/2025 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSaipem e AVEVA collaboreranno allo sviluppo di soluzioni all'avanguardia basate sull'applicazione dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare la progettazione ingegneristica e la costruzione nel settore dell’energia e delle infrastrutture.
24/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNextGeo si occuperà delle indagini geofisiche e dei campionamenti geotecnici, mediante l’utilizzo di soluzioni tecniche avanzate, coprendo un’area di oltre 21.000 ettari.
24/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa tech company veneta annuncia le nuove funzionalità della sua piattaforma software ".One" e del suo modulo “.onMeter” che oggi serve 150 mila persone in Italia e 250 mila nel mondo: è utilizzata anche in Gran Bretagna, Francia, Germania, Polonia, Danimarca e oltreoceano negli Stati Uniti.
20/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUn impianto ad alta efficienza, realizzato a copertura dei parcheggi. Installati 1.157 moduli fotovoltaici con potenza di 400 watt e tecnologia bifacciale. Una produzione di 600 mila kWh all'anno. Già previsto l'ulteriore ampliamento.
19/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTra gli aspetti che proprietari di edifici e costruttori saranno chiamati a considerare, ci sono energia solare, tempi di installazione ed evoluzione tecnologica delle batterie che ne migliora sicurezza e costi correlati.
18/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQualità, servizi e “made EU” gli aspetti fondamentali dell’accordo tra le due realtà europee che contribuiscono alla continua crescita del mercato fotovoltaico EU, settore con oltre 56 GW di nuova capacità installata nel solo 2023 .
13/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo tra Telcha (Gruppo ENGIE) e CAS annunciato nel 2023 diventa un processo industriale a favore della sostenibilità. Realizzati 1,2 km di tubazioni per collegare l’acciaieria alla centrale di teleriscaldamento.
12/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl rapporto di Wärtsilä mostra che per raggiungere un futuro di energia pulita sarà necessario coprire un'area grande quanto l'Europa con energia rinnovabile, senza l'integrazione di tecnologie di bilanciamento dell'energia.
09/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDopo la recente acquisizione di 7 impianti operativi e di 4 progetti greenfield, la nuova operazione rafforza la presenza di Verdalia nel settore del biometano in Italia e in Europa e contribuisce ulteriormente ai piani di sviluppo e diversificazione della società.
05/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn termini di fonti, nel terzo trimestre è proseguito il drastico calo del carbone (-40%), ma sono invece aumentati i consumi di tutte le altre fonti fossili: petrolio +2,5%, spinto dalla crescita della mobilità, gas +3%.
04/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe biomasse non sono altro che sottoprodotti dell’attività agricola e zootecnica - elementi presenti in grande quantità nel ciclo produttivo di qualsiasi azienda agricola - il cui recupero diventa fonte di opportunità e mezzo per realizzare un modello di economia circolare.
03/12/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo il Joint Research Centre della Commissione Europea, basterebbe destinare all’agrivoltaico l'1,06% della superficie agricola utilizzata (SAU) dell'Unione Europea per raggiungere una capacità fotovoltaica installata di quasi 944 GW entro il 2030, quasi il doppio dell'obiettivo di 590 GW fissato.
28/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Parco Eolico onshore di Mondonuovo è in costruzione in provincia di Brindisi: 9 turbine con una capacità totale installata di oltre 53 megawatt, per fornire energia verde a circa 55.000 famiglie italiane.
28/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo è finalizzato alla realizzazione di attività di promozione, dimostrazione e sviluppo tecnologico in settori emergenti quali, l’idrogeno, la sicurezza e la sostenibilità del nucleare, la termografia applicata alle coperture interne ed esterne degli edifici, le prove e le scansioni con ultrasuoni per i motori aerospaziali.
25/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieComau ha il compito di sviluppare una soluzione avanzata di smontaggio robotizzato sufficientemente versatile da gestire batterie di diverse dimensioni, tipi e configurazioni, dalle celle ai pacchi batteria, includendo i moduli.
25/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSottoscritto l’aumento di capitale di E-Shore, destinato all’acquisizione del 100% di GASGAS con l’obiettivo di dare vita a uno dei principali operatori indipendenti italiani di infrastrutture di ricarica.
21/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDocenti e studenti di scuole superiori, agronomi, botanici e architetti, istituzioni e politici locali, ONG, operatori e imprenditori agricoli e comuni cittadini ne hanno discusso a Torviscosa (UD).
20/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
Energie“Questa nuova fase del progetto meetMED evidenzia la crescente rilevanza delle Agenzie energetiche nazionali di MEDENER nel dare vita a contesti socioeconomici più stabili ed efficienti, in grado di garantire una maggiore resilienza ai cambiamenti climatici”, spiega segretario generale di MEDENER Roberta Boniotti.
19/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto progetto è incluso nella Pianificazione Elettrica Spagnola e anche nel Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (Plan Nacional Integrado de Energía y Clima - PNEIC), che mira ad aumentare la capacità di energia rinnovabile.
18/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInoltre, Octopus Energy Generation, in collaborazione con Idris Elba, ha annunciato l’avvio del primo progetto di energie rinnovabili in Africa, un innovativo parco eolico sull’isola di Sherbro in Sierra Leone.
18/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa potenza mediana è in leggera crescita (da 55 kW nel 2023 a 60 kW nel 2024), ma gli impianti oltre i 200 kW sono solo il 34% del totale, con una presenza rilevante (23,5%) di piccoli impianti con potenza inferiore a 30 kW.
18/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon un portafoglio di quasi 150 progetti in continuo sviluppo in Italia, Iberdrola raggiungerá i 400 MW di capacità installata entro il 2025, contribuendo attivamente agli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione del settore industriale anche in Italia.
15/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn Italia il solare fotovoltaico è la fonte rinnovabile con la crescita più rapida.
14/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Italia ha fatto notevoli progressi nel settore delle energie rinnovabili, con una capacità installata di impianti fotovoltaici che ha superato i 30 GW nel 2023, segnando un incremento del 21% rispetto al 2022.
13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl simulatore si chiama PRECURSOR, è in grado di riprodurre il funzionamento di un prototipo non nucleare in tutti i suoi aspetti, tecnologici, termofluidodinamici, di regolazione e controllo.
13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa compagnia aerea spagnola collabora con il Gruppo Industriale Seduco-Wenergy per promuovere lo sviluppo di progetti congiunti per ricavare SAF organico da rifiuti agricoli come i liquami.
13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’importo del contratto quadro per l’intero appalto, vinto da COMES di cui la fornitura tecnologica in capo a 2G Italia è parte integrante, supera i 25 milioni di euro.
11/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNonostante gli enormi passi avanti compiuti nel 2023 e le proiezioni positive per il 2024, il ritmo di sviluppo delle rinnovabili non è abbastanza veloce, penalizzato anche da un contesto normativo che non garantisce stabilita’ nel medio/lungo termine.
08/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Gruppo svizzero rileva la quota rimanente dei progetti nelle fonti rinnovabili in Italia e controlla così il 100% di Repower Renewable. L’operazione è coerente con gli obiettivi strategici di Repower, che mira a incrementare la produzione di energia da rinnovabili.
07/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni continuerà a essere presente negli Stati Uniti nelle attività upstream del Golfo del Messico e nei progetti legati alla transizione energetica nei settori delle energie rinnovabili, dei biocarburanti e dell’energia da fusione magnetica.
07/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’acquisizione da parte di Galileo della divisione sviluppo grandi progetti rinnovabili di Quenea permette al suo fondatore di rifocalizzarsi sull’attività storica.
07/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa multinazionale ha beneficiato di un “performance bond” di oltre 87 milioni di dollari australiani per sostenere l’accumulo di energia pulita in Australia. Il performance bond è stato emesso da BNP Paribas ed è garantito da SACE.
06/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGruppo Energy, in Belgio consegna a una concessionaria BMW l’ultimo tassello di un aggregato di grandi sistemi di accumulo di taglia Commerciale&Industriale comandati via cloud per il trading di energia e servizi di bilanciamento della rete.
05/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel dettaglio si tratta di quattro impianti già operativi localizzati nelle Province di Pavia e Cremona, nei Comuni di Genivolta, Tromello e Dorno con una capacità di circa 4MW equivalenti.
30/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’intesa mira a rafforzare la posizione di SERI Industrial nella catena del valore delle batterie e a consentire a Eni di sviluppare una nuova iniziativa di trasformazione industriale a supporto della transizione energetica.
29/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieX1 è una valida alternativa per risparmiare e rendersi indipendenti dalla rete. Tutto questo è possibile installando in parallelo fino a 6 unità di X1, ovvero 36 moduli batteria, che rendono disponibili fino a 180 kWh di energia, da utilizzare come riserva durante eventuali blackout.
25/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieÈ la prima volta al mondo che una soluzione tecnologica, basata sulla robotica e sull'informatica avanzata, sviluppata da Comau, viene testata in condizioni reali di installazione in un parco solare di EDP.
24/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto investimento rappresenta una tappa importante nel percorso che il Gruppo ha intrapreso in ambito sostenibilità ambientale con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e di incentivare una gestione più razionale delle risorse energetiche.
21/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieÈ prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica annui per 25 anni. Il 14% della produzione energetica servirà per l’autosostentamento di Cap e la parte restante verrà immessa in rete.