13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
Il simulatore si chiama PRECURSOR, è in grado di riprodurre il funzionamento di un prototipo non nucleare in tutti i suoi aspetti, tecnologici, termofluidodinamici, di regolazione e controllo.
13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
La compagnia aerea spagnola collabora con il Gruppo Industriale Seduco-Wenergy per promuovere lo sviluppo di progetti congiunti per ricavare SAF organico da rifiuti agricoli come i liquami.
13/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
L’importo del contratto quadro per l’intero appalto, vinto da COMES di cui la fornitura tecnologica in capo a 2G Italia è parte integrante, supera i 25 milioni di euro.
11/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNonostante gli enormi passi avanti compiuti nel 2023 e le proiezioni positive per il 2024, il ritmo di sviluppo delle rinnovabili non è abbastanza veloce, penalizzato anche da un contesto normativo che non garantisce stabilita’ nel medio/lungo termine.
08/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Gruppo svizzero rileva la quota rimanente dei progetti nelle fonti rinnovabili in Italia e controlla così il 100% di Repower Renewable. L’operazione è coerente con gli obiettivi strategici di Repower, che mira a incrementare la produzione di energia da rinnovabili.
07/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni continuerà a essere presente negli Stati Uniti nelle attività upstream del Golfo del Messico e nei progetti legati alla transizione energetica nei settori delle energie rinnovabili, dei biocarburanti e dell’energia da fusione magnetica.
07/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’acquisizione da parte di Galileo della divisione sviluppo grandi progetti rinnovabili di Quenea permette al suo fondatore di rifocalizzarsi sull’attività storica.
07/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa multinazionale ha beneficiato di un “performance bond” di oltre 87 milioni di dollari australiani per sostenere l’accumulo di energia pulita in Australia. Il performance bond è stato emesso da BNP Paribas ed è garantito da SACE.
06/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGruppo Energy, in Belgio consegna a una concessionaria BMW l’ultimo tassello di un aggregato di grandi sistemi di accumulo di taglia Commerciale&Industriale comandati via cloud per il trading di energia e servizi di bilanciamento della rete.
05/11/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel dettaglio si tratta di quattro impianti già operativi localizzati nelle Province di Pavia e Cremona, nei Comuni di Genivolta, Tromello e Dorno con una capacità di circa 4MW equivalenti.
30/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’intesa mira a rafforzare la posizione di SERI Industrial nella catena del valore delle batterie e a consentire a Eni di sviluppare una nuova iniziativa di trasformazione industriale a supporto della transizione energetica.
29/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieX1 è una valida alternativa per risparmiare e rendersi indipendenti dalla rete. Tutto questo è possibile installando in parallelo fino a 6 unità di X1, ovvero 36 moduli batteria, che rendono disponibili fino a 180 kWh di energia, da utilizzare come riserva durante eventuali blackout.
25/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieÈ la prima volta al mondo che una soluzione tecnologica, basata sulla robotica e sull'informatica avanzata, sviluppata da Comau, viene testata in condizioni reali di installazione in un parco solare di EDP.
24/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto investimento rappresenta una tappa importante nel percorso che il Gruppo ha intrapreso in ambito sostenibilità ambientale con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e di incentivare una gestione più razionale delle risorse energetiche.
21/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieÈ prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica annui per 25 anni. Il 14% della produzione energetica servirà per l’autosostentamento di Cap e la parte restante verrà immessa in rete.
21/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa nuova soluzione di unificazione dati, analisi e intelligenza artificiale fornisce alle“utility” le informazioni puntuali e specifiche del settore per prendere più rapidamente decisioni informate.
15/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTemi centrali della manifestazione saranno la sostenibilità ambientale e quella energetica, sfide che incalzano il settore ma che non riescono a scoraggiare gli imprenditori: più di 7 su 10 dichiarano un livello di fiducia da medio a molto alto.
11/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo rafforza ulteriormente la presenza di Eni nel mercato bunkering nel Mediterraneo, consolidando l’impegno dell’azienda verso obiettivi di maggiore sostenibilità e la decarbonizzazione al 2050 del settore marittimo.
09/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon l'entrata in funzione di Numancia, Plenitude raggiunge 440 MW di capacità installata in Spagna, con impianti di generazione di energia solare ed eolica situati in Castilla y León, Galizia, La Rioja, Catalogna, Castilla-La Mancha e Murcia.
07/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto nuovo progetto residenziale in condominio risponde alla necessità di autonomia energetica e sostenibilità, grazie alle più recenti innovazioni delle tecnologie fotovoltaiche.
07/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI due gruppi avviano una partnership strategica per offrire soluzioni integrate di connettività, energia sostenibile ed efficienza energetica dei processi produttivi.
01/10/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePresentata agli stakeholder la Relazione Tecnica Annuale della società benefit che opera nel settore dei rifiuti e gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Busto Arsizio.
25/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieDavide Tinazzi ha iniziato la sua carriera come research engineer al Centro Ricerche su Materiali Compositi presso l'Università del Missouri – Rolla nel 2000, anno in cui ha conseguito anche la laurea quinquennale in ingegneria all'Università di Padova.
25/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa firma segna l’inizio di una partnership in cui Qair supporterà Carrefour nel suo percorso di decarbonizzazione, fornendo una quota significativa del consumo di energia elettrica di Carrefour Italia.
24/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl brand svizzero, attraverso la sua affiliata italiana NTS Sport, riceve un prestigioso riconoscimento di sostenibilità per l'uso di materiali rinnovabili nei campi da tennis in terra battuta ibridi.
23/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer la fine del 2030 arriveranno sul mercato aerei elettrici passeggeri di maggiori dimensioni e a corridoio singolo, mentre dopo il 2040 dovrebbero entrare in servizio grandi aerei di linea a lungo raggio alimentati a idrogeno.
18/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
Energiel nuovo portfolio di batterie con codice identificativo per colore faciliterà il riconoscimento dei tipi di batterie. Il portfolio includerà anche una nuova offerta agli ioni di litio per i veicoli leisure.
13/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFeralpi si è impegnata a ridurre le emissioni a effetto serra scope 1, 2 e 3 che rientrano nel core boundary della linea guida di settore per il ferro e acciaio del 50% entro il 2030 e a ridurre le restanti emissioni a effetto serra scope 3 del 25% sempre entro il 2030.
13/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa conversione del sito industriale di Livorno, sul modello di quanto già realizzato nel 2014 a Porto Marghera e nel 2019 a Gela, conferma la strategia di decarbonizzazione di Eni volta ad aumentare la capacità di bioraffinazione di Enilive dagli attuali 1,65 milioni di tonnellate/anno agli oltre 5 entro il 2030.
10/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'azienda, con esperienza internazionale nel settore delle energie rinnovabili, è impegnata in soluzioni innovative per promuovere la sostenibilità dell'industria italiana.
06/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA essere rifornita l’imbarcazione Poseidon, esempio concreto di come la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno possa essere sfruttata con grande efficacia nel settore marittimo senza perdere di vista le performance.
04/09/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa manifestazione in programma dall’11 al 13 Settembre 2024 nei padiglioni del Piacenza Expo offrirà ai protagonisti delle filiere interessate un palcoscenico privilegiato per presentare le novità di mercato e per fare il punto sulle esigenze del comparto.
30/08/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'impianto può contare su soluzioni tecnologiche tra le più avanzate e ha una durata prevista di almeno 30 anni. L'energia generata, pari a 23,4 MWp (DC), è sufficiente per alimentare circa 13.000 famiglie locali.
30/08/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGas totale erogato pari a 4,6 milioni di smc, in aumento del 170% YoY. Posizione Finanziaria Netta (cash positive) a € 11,5 milioni, in aumento rispetto a € 5,4 milioni (cash positive) al 30 marzo 2024 e € 8,9 (cash positive) milioni al 30 giugno 2023.
27/08/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEni opera in Indonesia dal 2001 e attualmente gestisce un ampio portafoglio di asset in esplorazione, sviluppo e produzione, con una produzione equity attuale di circa 95.000 barili di olio equivalente al giorno nel Kalimantan orientale.
23/08/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa transazione, che ha ottenuto l'approvazione di tutte le autorità competenti, è in linea con la strategia di Eni di ottimizzazione delle attività upstream tramite un ribilanciamento del proprio portafoglio e la dismissione di asset non strategici.
22/08/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Monaco Hydrogen Alliance è un'associazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione dell'uso dell'idrogeno pulito per i trasporti terrestri, aerei e marittimi.