28/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
LG Electronics è stata nominata ENERGY STAR Partner of the Year-Sustained Excellence 2024 dall’Agenzia per la Protezione Ambientale e dal Dipartimento dell’energia statunitensi per l’undicesima volta dal 2012.
27/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
Il più grande esperimento di fusione al mondo ha prodotto 69 megajoule di energia nell’arco di 5 secondi utilizzando 0,2 milligrammi di combustibile.
26/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
Fabbisogno mensile pari a 25,3 miliardi di kWh; prosegue la crescita delle rinnovabili sia in termini di capacità installata (561 MW in più rispetto ai primi due mesi del 2023) sia di produzione: idroelettrico +70,4%, eolico +26,4%; ancora giù la produzione termoelettrica: -17,5% rispetto a febbraio 2023, -75% sulla quota a carbone.
21/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’invenzione è applicabile in tutti quei settori, come fotovoltaico, anti-ghiaccio/brina e illuminazione per esterni, dove è richiesta una modulazione della bagnabilità abbinata a trasparenza e resistenza alle intemperie.
19/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTutte le attività faranno capo alla Divisione ENEA Sistemi nucleari per l’energia diretta da Mariano Tarantino, in collaborazione con i ricercatori Alberto Mengoni, Patrizio Console Camprini e Donato Castelluccio del Dipartimento Nucleare.
18/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’analisi delle performance del 2023 e le previsioni per il 2024 sono l’occasione per approfondire il ruolo dell’azienda tra responsabilità e visione del futuro.
15/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Autorità svolgerà un attento monitoraggio sulle procedure di trasferimento dei clienti finali al nuovo Servizio Tutele Graduali per l’elettricità ed è in corso un’attività di verifica e allineamento delle informazioni anagrafiche, per consentire agli esercenti aggiudicatari di instaurare il nuovo rapporto contrattuale in modo corretto.
13/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa transizione energetica dei trasporti non sarà full-electric e i biocarburanti giocheranno un ruolo importante. Dalla potenzialità alla realtà dei carburanti algae based, appuntamento ad AlgaeFarm il 20 e 21 marzo a Pordenone Fiere.
13/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGli sviluppi di NatPower UK, con una capacità di oltre 60 GWh, costituiranno circa il 15-20% del fabbisogno di sistemi di accumulo di energia a batteria necessari nel Regno Unito entro il 2040.
12/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto, basato su un impianto agrivoltaico nel Comune di Genzano di Lucania (Potenza), raggiunge lo stato di "ready to build". L’impianto genererà 6.162 MWh all’anno, pari alla quantità di energia sufficiente per 1.950 famiglie.
12/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’Italia si distingue per l’eliminazione della doppia tassazione per il V2G, la presenza di progetti V2X pilota di dimensione significativa e l’elevato tasso di penetrazione dei contatori smart (98%).
11/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieOctopus Energy è nota per il suo impegno nel promuovere l’adozione dell’energia rinnovabile e nell’offrire soluzioni innovative per il settore, incentivando l’accessibilità al servizio.
11/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI quadri stringa pre-cablati e certificati della serie IKA-SOL offrono varianti standard per la protezione dei componenti in corrente continua. Gli scaricatori per DC/FV fino a 1500Vdc della serie SPPVR rendono più sicure e affidabili le installazioni in applicazioni residenziali e commerciali.
08/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn aumento la produzione di tutte le fonti: +47,7% idroelettrico, +25,5% fotovoltaico, + 22,8% eolico; la produzione termoelettrica ulteriormente ridotta del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023: crollo della produzione a carbone (-85%).
08/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePer la prima volta, la compagnia aerea ha operato uno dei suoi collegamenti con questa quantità di SAF - Sustainable Aviation Fuel, la massima consentita dalle attuali certificazioni. Volotea aveva già introdotto l’utilizzo del 34% di SAF per operare il servizio navetta Airbus Amburgo-Tolosa.
07/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl software Gridscale X consente alle utility di ottimizzare ulteriormente la capacità di rete e aumentare la visibilità delle DER (Risorse Energetiche Distribuite), aspetti essenziali per la decarbonizzazione delle reti.
05/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGli “Archimede Pitagorici” di Ravenna realizzano in Sardegna un’innovazione storica: l’anidride carbonica e l’idrogeno diventano metano. È un metodo ecosostenibile per conservare l’energia.
04/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieH2IT - Associazione Italiana Idrogeno: con i distretti dell’idrogeno la filiera è pronta a passare alla prossima fase.Il 50% dei fondi è destinato a progetti nel Sud e nelle Isole per un totale di 225 milioni di euro.
01/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl nuovo parco fotovoltaico rientra nell’iniziativa di riqualificazione produttiva di un'area industriale dismessa di complessivi 26 ettari, completamente bonificata e di proprietà di Eni Rewind.
01/03/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUno studio congiunto ha individuato un potenziale di riduzione dei consumi energetici equivalente a oltre 18.000 abitazioni europee, grazie a una revisione dell’efficienza energetica condotta da ABB.
28/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn aumento la povertà energetica delle famiglie tra le fasce medie, in calo tra le famiglie delle fasce più deboli. Picco in Calabria: più di 1 famiglia su 5 non riesce ad accedere ad un paniere minimo di beni e servizi energetici.
28/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAlle soluzioni tecnologiche in mostra allo stand ENEA (n.130 - hall sud) si affiancano diversi convegni di approfondimento su comunità energetiche, mobilità elettrica, idrogeno, agrivoltaico e solare termico a concentrazione.
23/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'impianto fotovoltaico installato accanto a un parco eolico operativo arriva quasi a raddoppiare la capacità rinnovabile installata nel sito contribuendo così ad accelerare la transizione energetica.
21/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto EENergy è realizzato in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network e, oltre al contributo per l'investimento, dà diritto altresì a ricevere servizi di consulenza sulla sostenibilità.
15/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieJoao Santos Rosa succede a Marco Marsili, che dopo aver guidato i Business di Shell nel Paese negli ultimi 3 anni, resta in Shell con il nuovo incarico di General Director Karachaganak Petroleum Operating B.V..
13/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieA partire dal 2025 iliad si assicura la fornitura di energia elettrica proveniente da un impianto fotovoltaico nel Lazio. La produzione assicurata sarà di 48 Gigawattora (GWh) di energia green all’anno.
12/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTecnimont realizzerà lo studio di progettazione di ingegneria di base (FEED) e presenterà una proposta di Ingegneria, Procurement e Costruzione (EPC) per un grande impianto destinato alla produzione di idrogeno e ammoniaca verde da energia rinnovabile.
09/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNelle prime settimane del nuovo anno, con i prezzi dell'energia finalmente più stabili, nel settore delle utilities l’attenzione si conferma sulla transizione verso un maggior utilizzo delle fonti rinnovabili e su come mantenere gli impegni di COP28.
07/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAreti, il DSO (Distribution System Operator) di Roma, impiegherà la tecnologia Siemens per prevedere possibili congestioni di rete e per richiedere la flessibilità sulle reti elettriche di media e di bassa tensione.
06/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’impianto fotovoltaico, che sarà installato presso il sito industriale di Ecologistic, avrà una capacità di oltre 5 MWp e consentirà di ridurre le emissioni di oltre 3 mila tonnellate di Co2 all'anno.
02/02/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa conversione del sito industriale di Livorno, sul modello di quanto già realizzato nel 2014 a Porto Marghera e nel 2019 a Gela, conferma la strategia di decarbonizzazione di Eni volta a traguardare la neutralità carbonica entro il 2050.
31/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI vantaggi raggiungibili da un’azienda agricola che sceglie di installare un impianto biogas: non solo integrazione del reddito a beneficio delle attività stesse, ma anche la valorizzazione degli stessi scarti per la produzione di energia direttamente usufruibile.
29/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCucciolini porta con sé un’esperienza di oltre 14 anni nel settore del fotovoltaico industriale ed è responsabile di promuovere la crescita dell'azienda in Italia, mercato chiave per la strategia del Gruppo.
29/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCon una capacità totale di 413 GW e una presenza in 32 Paesi, l'energia nucleare contribuisce in modo significativo all'obiettivo net-zero, sottraendo 1,5 Gt di emissioni globali ogni anno.
24/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGuido Teot, Ceo Enerfip Italia: "Enerfip ha già finanziato oltre 400 progetti green. È la prova tangibile che si può fare business e nello stesso tempo agire per accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione del pianeta".
18/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
Energie39 ettari totali e una potenza nominale di 20 MW, per ottimizzare l'interazione con l'attività agricola. MIAENERGIA ha presentato il suo progetto al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
17/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl nuovo impianto aggiunge circa 10.000 mq al parco produttivo del Gruppo nel Paese per più che raddoppiare la capacità produttiva per il segmento EV & Automotive nei prossimi due anni.
16/01/2024 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn tempi di eventi meteorologici sempre più severi, i sistemi solari in grado di resistere diventano sempre più importanti. Un sistema solare a tetto svizzero è stato sviluppato appositamente per questo scopo e ora è stato certificato con la classe di protezione dalla grandine 5.