Con il design e la realizzazione di nuovi materiali biocompatibili "intelligenti", ossia in grado di compiere azioni predeterminate, i nanomateriali di nuova generazione trovano importanti applicazioni, come la sanificazione delle acque, contaminate dall'azione antropica.
Notizie che potrebbero interessarti:
Studio: 51% italiani considera la sostenibilità...
Frigoveneta, platform company di Ambienta,...
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...
TD SYNNEX raggiunge con largo anticipo gli...
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...