Con il design e la realizzazione di nuovi materiali biocompatibili "intelligenti", ossia in grado di compiere azioni predeterminate, i nanomateriali di nuova generazione trovano importanti applicazioni, come la sanificazione delle acque, contaminate dall'azione antropica.
Notizie che potrebbero interessarti:
Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per...
CIAL: Italia si conferma tra i Paesi più...
Veneto: dalla Regione 5,5 milioni per la...
Rete Clima e Vetos Europe: insieme per ridurre...
Studio: solo 10% dei consumatori sceglie...
AB: al via il progetto con gli Istituti Agrari...