FedEx Express riorganizza il proprio network per una crescita sostenibile in Italia
Il piano strategico per il Paese include assunzioni dirette, re-engineering del network domestico, nuovi modelli operativi e infrastrutture per soddisfare le aspettative del mercato.
Redazione ImpresaGreen
FedEx Express ha annunciato una serie di investimenti relativi al network italiano. Gli investimenti previsti includono la volontà di assumere direttamente
circa 800 lavoratori addetti al servizio di smistamento dei pacchi negli hub nazionali di Padova (dove le attività di reclutamento sono già iniziate),
Ancona, Bari, Bologna, Fiano Romano, Firenze e Napoli Teverola. Attualmente, questo tipo di attività di smistamento viene svolta da fornitori esterni all’organizzazione di FedEx, come è prassi comune nel settore.
FedEx ha inoltre commissionato lo sviluppo di
una nuova struttura all’avanguardia nel Nord Italia, nei pressi di Novara, che prevediamo avvii la propria operatività nella seconda metà del 2022. Questo nuovo sito consentirà l’ampliamento della capacità e dell’efficienza del network in tutto il Paese, per soddisfare le esigenze di un mercato in rapida crescita trainato da e-commerce ed evoluzione digitale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...
Legge anti-spreco: donati 348.000 kg di...
Assimpredil ANCE e Gruppo CAP firmano l'Accordo...