Pensato per garantire in ogni momento le corrette condizioni di temperatura e umidità nel sito, porterà significativi vantaggi economici, gestionali e ambientali, consentendo di ridurre ogni anno i consumi energetici del plant di 7.200 MWt e le emissioni di CO2 di 1.470 tonnellate.
Notizie che potrebbero interessarti:
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...
Ecomondo: ENEA presenta le attività su...
Isoplam per un rifugio immerso nel verde delle...
Biorepack: a Ecomondo iniziative su buone...
Il Gruppo Maggioli a Ecomondo con le...
COREPLA e Skuola.net: 3 giovani su 4 soffrono...