E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e UNAI hanno inaugurato, all’interno del convegno degli associati UNAI, il progetto ‘Boschi E.ON e UNAI’ che prevede la piantumazione di 500 alberi presso il Parco Urbano di Monte Ciocci. L’area, che si trova all’interno del Quattordicesimo Municipio di Roma nel quartiere Q.XIV – Trionfale, rappresenterà un’oasi verde destinata agli associati di UNAI, l’Unione Nazionale Amministratori d’Immobili - una delle associazioni di categoria più antiche e rappresentative degli amministratori immobiliari.
Il bosco, che si trova in un contesto altamente urbanizzato, ha l’obiettivo di contribuire alla mitigazione dell’inquinamento, migliorare il paesaggio incrementando la superficie boschiva, la qualità di vita dei cittadini proteggendone la salute e diffondere, tra i più giovani, una cultura di attenzione verso le tematiche legate alla conservazione e alla preservazione dell’ambiente. Le piante, infatti, consentiranno l’assorbimento di circa 350 tonnellate di CO2 in base al normale ciclo di un albero (100 anni), corrispondenti a 1.064.607 km percorsi da un’auto.
Notizie che potrebbero interessarti:
Greenwashing invisibile: solo il 14% dei...
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...