Questo investimento rappresenta una tappa importante nel percorso che il Gruppo ha intrapreso in ambito sostenibilità ambientale con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e di incentivare una gestione più razionale delle risorse energetiche.
Redazione ImpresaGreen
Burgo Group, nell’ambito del suo progetto GO 2030 – Growing Sustainably con cui identifica il suo focus verso la sostenibilità integrata, ha compiuto un ulteriore passo in avanti con l’avvio del nuovo parco fotovoltaico da 9,8 MW presso il proprio stabilimento di Virton in Belgio.
Nel mese di agosto è stata infatti avviata la prima parte del parco fotovoltaico installato all’interno del perimetro aziendale di Burgo Ardennes, con il completamento della connessione annunciato per l’inizio di ottobre. Il nuovo impianto è stato progettato per produrre circa 10 megawattora annui di energia elettrica, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 3.000 famiglie, e copre una area di oltre 16 ettari di terreno all’interno del proprio sito ubicato nella regione della Vallonia, disponendo di oltre 16 mila pannelli di ultima generazione.
Questo nuovo parco fotovoltaico rappresenta quindi un’iniziativa che concorre alla riduzione delle emissioni di CO₂ e ad un avanzamento verso una gestione più sostenibile delle risorse energetiche. L’energia prodotta dai pannelli solari sostituirà infatti una parte della corrente elettrica che il Gruppo Burgo avrebbe altrimenti acquistato da fornitori di energia tradizionali, spesso basati anche su combustibili fossili.
Notizie che potrebbero interessarti:
Italfeltri-Nercos: al via due nuovi progetti...
Gli incentivi FER2 fanno crescere i benefici...
Nasce spin-off ENEA per superconduttori...
ERG: perfezionata l’acquisizione di un parco...
Tages Helios Net Zero raggiunge 420 milioni di...
Gabriella Scapicchio nuovo direttore generale...