il progetto SPRINTGAS rappresenta una nuova visione per gli spazi di lavoro del futuro, dove Resstende continua a giocare un ruolo fondamentale nella creazione di ambienti confortevoli, efficienti e altamente performanti.
Il nuovo headquarter SPRINTGAS, progettato dallo studio Antonio Iascone & Partners, amplia il complesso immobiliare Borgo Mascarella con un edificio polifunzionale all’avanguardia, situato in una delle zone più dinamiche e verdi di Bologna.
Resstende ha contribuito al progetto con soluzioni innovative per garantire il massimo comfort visivo e un’elevata efficienza energetica. L’intervento ha previsto l’installazione di 121 tende a rullo, tra cui 14 sistemi Veranda per le terrazze in falda e una combinazione di tende a rullo F 101 a catena e F 110 motorizzate per gli spazi interni. Le tende sono tutte caratterizzate da strutture in RAL 8022 marrone nerastro e utilizzano il tessuto Soltis 86 Horizon, noto per le sue qualità di protezione solare e comfort visivo.
SPRINTGAS, fondata a Bologna nel 1965 da Giorgio Monti, ha colto sin da subito le potenzialità del GPL come carburante alternativo, affermandosi nel tempo come una delle principali realtà private dell’Emilia Romagna nella distribuzione di carburanti. La sede, di 3.800 mq distribuiti su due piani e un interpiano, ospita spazi direzionali e commerciali moderni, progettati per rispondere alle esigenze dell’ufficio contemporaneo.
Il sistema Veranda, progettato specificamente per l’esterno, è ideale per la copertura di verande e vetrate di grandi dimensioni. Grazie al suo sistema di tensionamento costante, garantisce una protezione ottimale, limitando al massimo l’effetto serra, grazie a speciali supporti distanziali che assicurano una circolazione d’aria adeguata. La multi modularità del sistema consente l’installazione di un massimo di due moduli per motore, garantendo flessibilità e adattabilità a qualsiasi tipo di ambiente.
L’efficacia del tessuto Soltis 86 Horizon si manifesta nella sua capacità di bloccare fino al 93% del calore quando utilizzato in ambienti esterni, migliorando notevolmente l’efficienza energetica degli spazi. Questo tessuto favorisce anche l’apporto ottimizzato di luce naturale, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e aumentando il benessere, la salute e la produttività degli utenti. Con un fattore di apertura del 14% e la totale assenza di tossicità, il tessuto si integra perfettamente con le esigenze di comfort visivo e risparmio energetico del progetto.
L’edificio, con la sua copertura a tetti a capanna che richiama le forme archetipiche degli edifici artigianali, e la facciata vetrata a Nord, che dialoga con il contesto circostante, ospita spazi direzionali flessibili e terrazze che creano un’armonia perfetta tra funzionalità e estetica. I piani superiori, caratterizzati da doppi volumi, soppalchi e terrazze, sono progettati per garantire un ambiente lavorativo che stimola la creatività e la collaborazione.
SPRINTGAS è situato in una zona strategica di Bologna, lungo via Stalingrado, una delle principali arterie che collegano il centro città al distretto economico-finanziario. L’edificio è inserito all’interno di un parco commerciale che negli ultimi anni ha visto importanti investimenti pubblici, in particolare nel campo della ricerca e innovazione tecnologica.
Notizie che potrebbero interessarti:
Resstende ottimizza comfort e sostenibilità...
LG certificata da TÜV Rheinland per le...
EZVIZ e Plastic Bank insieme contro la plastica...
Prysmian ottiene il punteggio più alto nel...
SMART CARA PCS-500 addio all’umido a bordo: più...
Catamacro: una nuova realtà nata dalla fusione...