Grazie ad anni di collaborazione, il progetto integra la tecnologia ORC di Turboden nel progetto strategico Lionheart di Vulcan Energy, con la capacità di produrre annualmente 275 GWh di energia e 24.000 tonnellate di idrossido di litio, sufficienti per circa 500.000 veicoli elettrici.
Turboden S.p.A., società del gruppo Mitsubishi Heavy Industries e leader mondiale nella tecnologia Organic Rankine Cycle (ORC), in collaborazione con ROM Technik, è orgogliosa di annunciare l'assegnazione di un importante contratto di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC) da parte di Vulcan Energy (ASX: VUL, FSE: VUL) per la realizzazione di una centrale geotermica da 32 MWe nei pressi di Landau, in Germania.
Il progetto rappresenta una pietra miliare della Fase Uno del “Progetto Lionheart” di Vulcan, una delle iniziative strategiche europee nel campo delle materie prime e delle energie rinnovabili.
Questo impianto geotermico svolgerà un ruolo centrale nella decarbonizzazione della produzione di litio per batterie, fornendo elettricità rinnovabile direttamente dalla risorsa geotermica.
Il processo integrato di estrazione geotermica-litio, posiziona Vulcan come pioniere nella creazione di una filiera a zero emissioni di carbonio per le batterie dei veicoli elettrici in Europa.
L'energia elettrica rinnovabile sarà generata utilizzando l'avanzata tecnologia Organic Rankine Cycle (ORC) di Turboden, convertendo il calore geotermico proveniente dallo stesso giacimento salino utilizzato per l'estrazione del litio. Questo sistema integrato e a circuito chiuso garantisce un’energia a zero emissioni come co-prodotto dell'estrazione del litio, presso l'impianto geotermico e di estrazione del litio di Vulcan.
Il progetto Lionheart è situato nel giacimento salino dell’Alta Valle del Reno, al confine tra Germania e Francia, sede della più grande riserva di litio d'Europa. Il progetto ha già ricevuto il supporto a livello UE e l'approvazione dell'acquisizione del terreno dal Consiglio della Città di Landau—passaggi chiave verso la costruzione su larga scala.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turboden realizzerà una centrale geotermica da...
SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle...
Plenitude: nuovo parco fotovoltaico da 50 MW in...
Biometano: investimento di 35 milioni di euro...
Linde Gas Italia: l'industria crede...
Il Gruppo Arpinge investe nella costruzione di...