▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

CityLife Milano: SENEC e Sistema Energy portano l’energia del sole nel Padel Pavillion

Un progetto che mostra come i PPA on-site possano essere una soluzione per diffondere il fotovoltaico in Italia.

Redazione ImpresaGreen

Un nuovo esempio di sinergia tra sport, tecnologia e sostenibilità nasce a Milano con l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul Padel Pavillion di CityLife. Il progetto è stato realizzato da Sistema Energy in collaborazione con SENEC.

L’impianto fotovoltaico, composto da 324 moduli, presenta una potenza di 146 kW e una produzione annua stimata di circa 164 MWh. Grazie a questa soluzione, il Padel Pavillion di CityLife può ora soddisfare i propri consumi energetici riducendo non solo i costi, ma anche l’impatto ambientale: l’impianto eviterà infatti l’emissione di 85 tonnellate di CO₂ l’anno.

Per il progetto a CityLife è stata scelta una formula innovativa: il PPA (Power Purchase Agreement) on-site. Questa tipologia di contratto prevede che l’azienda cliente conceda una superficie idonea per installare un impianto fotovoltaico ad un produttore di energia ed acquisti da quest’ultimo l’energia di cui necessità ad un prezzo conveniente e fisso per 10 o 20 anni (si può ottenere un risparmio sino al 50% del costo in bolletta). In questo modo, il Padel Pavillion potrà usufruire di energia pulita senza investimenti di capitale e a prezzo fisso e conveniente per tutta la durata dell’accordo. Questo modello rappresenta una soluzione efficace e replicabile per la transizione energetica in tutto il territorio nazionale, permettendo alle aziende di ottenere i benefici del fotovoltaico senza spese e rischi.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 21/10/2025

Tag: