Un 2009 che ha fatto registrare risultati positivi per quel che concerne i rifiuti elettronici: questo il bilancio dell'attività del
consorzio Ecolight.Il
risparmio energetico accumulato è stato tale da poter soddisfare il consumo di energia elettrica di una cittadina di piccole dimensioni.
Un incremento della
coscienza ambientale delle istituzioni e dei cittadini:
Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight ha interpretato in questo modo i risultati conseguiti.
L'Italia ha prodotto in media 3 kg per abitante, avvicinandosi ai 4 kg pro capite fissati dal decreto 151/05. Nonostante ciò, si è ancora lontani dai valori raggiunti da altri Paesi, che hanno raggiunto i 10 kg per abitante.
Dezio ha concluso sottolineando come "Il
decreto di semplificazione che attendiamo di imminente
pubblicazione potrà dare un apporto importante alla raccolta dei Raee per un loro giusto conferimento".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Genova: dal 3 al 7 settembre The Ocean Race...
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...