Risparmio idrico e tutela dell'acqua: questi i valori su cui è fondata la partnership fra
Legambiente e
Federutility, che, in occasione della
Giornata Mondiale dell'Acqua 2010 hanno deciso di unirsi per promuovere l'utilizzo dell'
acqua del rubinetto.
"Acqua di rubinetto? Sì grazie!" è la nuova
campagna nazionale di promozione dell'acqua di casa, portata avanti dalle due associazioni che, durante il week-end del 20 e 21 marzo, scenderanno in piazza con oltre 60
iniziative.Le diverse iniziative sono funzionali al fornire
informazioni di diverso tipo ai cittadini, sfatando luoghi comuni sull'acqua del rubinetto.
Sebastiano Venneri, vice presidente nazionale di Legambiente, ha spiegato: "Non bere l'acqua di casa significa rinunciare ad una risorsa sana, perché controllata con rigorose
norme sanitarie, e molto economica."
Inoltre Venneri ha messo in luce come l'acqua del rubinetto "rispetta l'ambiente, non produce
rifiuti plastici ed è a 'chilometri zero', non viaggia per centinaia di chilometri su inquinanti
Tir, evita il consumo di
combustibili fossili, l'emissione di
Co2 e di
polveri sottili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Genova: dal 3 al 7 settembre The Ocean Race...
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...