La compagnia petrolifera
British Petroleum oggi tenterà di tappare con una valvola una delle tre falle della piattaforma petrolifera affondata a 1.500 metri di profondità nel Golfo del Messico e, in una nota, si impegna a pagare tutti i costi per la ripulitura della marea nera. Inoltre l'azienda petrolifera,
proprietaria della piattaforma Deepwater Horizon, si impegna anche
a risarcire tutte le domande di indennizzo legittime e oggettivamente verificabili per le perdite e i danni legati al disastro.
BP sembra dunque rispondere positivamente alla "richiesta" del presidente degli Stati Uniti
Barak Obama che durante la vista di ieri nei luoghi del disatro aveva dichiarato
"BP è responsabile e pagherà per la perdita".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa...
Acer punta sul green: 2.470 tonnellate di CO₂...
Rapporto CIC, allarme raccolta differenziata:...
Debutto per BIAE, la prima banca italiana...
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova...
Huawei Digital Power accompagna la transizione...