WWF chiede che il
Governo abbia il coraggio di togliere la
dicitura Nazionale al
parco dello Stelvio, visto la recente approvazione dello
smembramento, non si può più parlare di ente controllato dal
Ministero dell'Ambiente e in linea con gli obiettivi della
legge quadro nazionale sulle aree protette.
Un'operazione questa che si ammanta di un forte sostegno alle autonomie ma che costituisce un
precedente pericolosissimo che potrebbe essere ripetuto in altre realtà sotto la spinta di
interessi localistici e particolaristici non sempre coerenti con la finalità di
tutela dell'ambiente di competenza statale, come stabilito dalla Costituzione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa...
Acer punta sul green: 2.470 tonnellate di CO₂...
Rapporto CIC, allarme raccolta differenziata:...
Debutto per BIAE, la prima banca italiana...
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova...
Huawei Digital Power accompagna la transizione...