Il
Consiglio regionale della Puglia ha
approvato all'unanimità la
legge che fisserà i limiti di emissioni in atmosfera del benzoapirene.
Il limite consentito sarà dunque di un
nano grammo al metro cubo di benzoapirene.
Il valore è da raggiungere entro il più breve tempo possibile, hanno spiegato gli amministratori, a
salvaguardia dei potenziali effetti nocivi per la popolazione ed anche alla luce dei
principi di cautela contemplati dall'articolo 191 del trattato di Lisbona.
La legge potrebbe essere l'aprifila in Italia: è infatti la
prima nel panorama della legislazione in ambito ambientale.
Ricordiamo che la Puglia è stata la
prima Regione ad aver attivato un sistema di monitoraggio d'eccellenza nelle zone ad alto rischio ambientale.
Soddisfazione è stata espressa dal
Presidente Nichi Vendola: ''Una bella pagina, una giornata di presa di coscienza della politica della circostanza che i veleni non costituiscono un dato fatale ma possono essere combattuti".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa...
Acer punta sul green: 2.470 tonnellate di CO₂...
Rapporto CIC, allarme raccolta differenziata:...
Debutto per BIAE, la prima banca italiana...
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova...
Huawei Digital Power accompagna la transizione...