Meltdown del reattore di Fushima Daiichi a seguito dell'incendio causato dall'esplosione di questa mattina.

Tutto sembra volgere verso il peggio per l'impianto nucleare giapponese danneggiato dal terremoto e senza le necessaria forniture d'acqua per il raffreddamento del nocciolo del reattore - la diga che serviva la centrale era crollata a causa del terremoto - l'impianto nucleare di Fushima Daiichi era entrato in crisi. Questa mattina poco dopo le 10 si era verificata un'esplosione, causata da una breve esposizione del nocciolo all'aria aperta mentre i tecnici cercavano disperatamente di alzare il livello dell'acqua di raffreddamento. L'esplosione aveva anche costretto i tecnici a rilasciare una piccola quantità di vapori radioattivi all'esterno del reattore, per cercare di controllare la pressione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Genova: dal 3 al 7 settembre The Ocean Race...
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...