Assosolare, nella sua attività di sostegno e confronto istituzionale per lo sviluppo del fotovoltaico su tutto il territorio nazionale, guarda con favore le iniziative della Regione Sardegna in questo campo, e in particolare la rivoluzione "verde" annunciata dall'amministrazione regionale e inaugurata oggi con la distribuzione simbolica di 3000 rose provenienti da serre fotovoltaiche.
La
Sardegna ha grandi potenzialità per quanto riguarda le rinnovabili e il fotovoltaico nello specifico. Il progetto "
Sardegna CO2.zero" viene inaugurato con un'iniziativa legata alle serre fotovoltaiche, un segmento particolarmente innovativo per il futuro del solare, e di cui Assosolare da tempo riconosce le potenzialità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Genova: dal 3 al 7 settembre The Ocean Race...
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...