L'
elettrodotto realizzato da
Terna è stato presentato dal sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia
Stefano Saglia che per l'occasione ha utilizzato queste parole: "L'elettrodotto
Sorgente-Rizziconi è un ponte energetico sullo stretto di Messina. Si tratta di un valido investimento che permette la riduzione del costo dell'energia con un risparmio complessivo in bolletta e la
salvaguardia dell'ambiente".
"Il cavo – spiega Saglia – sostituisce le ormai obsolete infrastrutture energetiche e permetterà un potenziamento dell'approvvigionamento favorendo l'assorbimento di energia anche dal Nord Africa. Da un punto di vista strettamente territoriale, il cavo eviterà i rischi di
black out a cui spesso è soggetta la
Sicilia. Inoltre è ecosostenibile: evita le
emissioni di Co2 poiché parte dell'energia verrà prodotta da
fonti rinnovabili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa...
Acer punta sul green: 2.470 tonnellate di CO₂...
Rapporto CIC, allarme raccolta differenziata:...
Debutto per BIAE, la prima banca italiana...
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova...
Huawei Digital Power accompagna la transizione...