In testa alla classifica della
Goletta Verde con 35 bandierine per altrettante località promosse a pieni voti da
Guida Blu di
Legambiente e
Touring Club, troneggia la
Sardegna.
Nonostante, però questo risultato più che positivo, l'isola presenta qualche criticità come per esempio la foce fortemente inquinata di 5 fiumi rilevate dallo staff di Goletta Verde.
I biologi di Legambiente hanno rilevato nei 1700 km di costa sarda, livelli di inquinamento microbiologico che superavano i livelli di guardia stabiliti dalla legge.
Questi livelli sono causati dalla scarsa depurazione alla foce
Coghinas in località San Pietro a Mare a Valeldoria (Sassari), alla foce del
riu Mannu a Porto Torres (Sassari), al
Canale su via Garibaldi altezza via Josto presso la spiaggia di San Giovanni ad
Alghero (Sassari), presso la foce del
Rio Foddeddu a Tortolì (Ogliastra) e presso la foce del canale di
Foxi a Quartu Sant'Elena (Cagliari).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa...
Acer punta sul green: 2.470 tonnellate di CO₂...
Rapporto CIC, allarme raccolta differenziata:...
Debutto per BIAE, la prima banca italiana...
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova...
Huawei Digital Power accompagna la transizione...