B
oeing, Etihad Airways, Takreer, Total e l’Istituto di Scienza e Tecnologia Masdar hanno annunciato la loro collaborazione su una nuova iniziativa per supportare l’industria del
biocarburante per l’aviazione negli Emirati Arabi.
“BIOjet Abu Dhabi: Flight Path to Sustainability” coinvolgerà un ampio gruppo di stakeholder per sviluppare una struttura completa per la catena di fornitura di biocarburante negli Emirati Arabi. Tale iniziativa è focalizzata sulla ricerca, lo sviluppo e gli investimenti nella produzione di materie prime e nelle capacità di raffinazione negli Emirati e nel mondo.
Etihad Airways ha sancito il suo impegno per questo obiettivo nazionale con un volo dimostrativo di 45 minuti di un
Boeing 777-300ER alimentato in parte da biocarburante sostenibile prodotto negli Emirati stessi. Il biocarburante era stato parzialmente convertito da piante da parte di
Total e raffinato in carburante aereo da Takreer, una società sussidiaria totalmente controllata dalla National Oil Co. di Abu Dhabi (ADNOC).
Gli Emirati Arabi Uniti sono tra i pochi Paesi ad aver prodotto e fatto volare in proprio
il biocarburante per l’aviazione, che rilascia almeno il 50% in meno di anidride carbonica rispetto al carburante fossile durante il suo ciclo di vita.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...