4.076 tonnellate di PFU (Pneumatici Fuori Uso) raccolte e recuperate in Friuli Venezia Giulia nel 2014 da Ecopneus, pari a circa
450.000 singoli pneumatici trasformati in gomma riciclata per campi da calcio, isolanti acustici, asfalti silenziosi e energia. Dati rilasciati durante la
PFU Academy Ecopneus, workshop formativo sugli aspetti normativi e amministrativi della gestione dei Pneumatici Fuori Uso.
L'incontro si è tenuto oggi nel
Palazzo della Provincia di Udine con il Patrocinio e alla presenza del
Presidente della Provincia di Udine l'On. Pietro Fontanini, e sono intervenuti l'
Assessore Regionale ai lavori pubblici Maria Grazia Santoro, il
Consigliere Provinciale Franco Lenarduzzi, Giovanni Corbetta di
Ecopneus, la
giurista ambientale Paola Ficco e il
Vice Presidente Nazionale di Legambiente Stefano Ciafani.
"
La PFU Academy è un importante momento formativo e di confronto per Forze dell'Ordine, Enti locali e di controllo sulla gestione dei Pneumatici Fuori Uso" ha dichiarato
Giovanni Corbetta, Direttore Generale Ecopneus. "
Se la nostra mission è rintracciare ogni PFU di nostra responsabilità generato dalla sostituzione con un pneumatico venduto regolarmente e garantirne il recupero, esistono pratiche illegali come la vendita in "nero" che, a danno dell'ambiente e dell'economia del Paese, contrastano con l'azione virtuosa che oggi permette all'Italia di trattare correttamente il 100% dei Pneumatici Fuori Uso generati nei canali legali di vendita e installazione".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e UniCredit nella partnership Open-es,...
Aruba certifica l'adesione al Patto per la...
Indagine della BEI sul Clima: italiani attenti...
Dagli PFU un prototipo di dispositivo salva...
Pasta Garofalo: nuovo packaging composto per il...
ENEA firma accordo per la gestione sostenibile...