Via libera ai finanziamenti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale, per i quali il d.lgs. 102/2014
ha stanziato 355 milioni di euro nel periodo 2014-2020.
Il decreto, firmato dai Ministri dello Sviluppo Economico
Carlo Calenda, dell’Ambiente Gian Luca Galletti, delle Infrastrutture Graziano Delrio e dell’Economia
Pier Carlo Padoan, definisce le modalità attuative del Programma di riqualificazione energetica della Pubblica Amministrazione centrale (PREPAC) finalizzato a efficientare almeno il 3% annuo della superficie utile del patrimonio edilizio dello Stato, in ottemperanza a quanto previsto dalla direttiva europea 2012/27 sull’efficienza energetica.
A seguito dell’emanazione del provvedimento sarà possibile avviare i progetti che sono stati presentati nel biennio 2014-2015 dalle Pubbliche Amministrazioni centrali per un valore complessivo di
70 milioni di euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Biometano, BTS DevCo ed Eiffel Investment Group...
I cogeneratori 2G alimentano la produzione di...
Deltacalor presenta Pisolo, il sistema di...
Baxi presenta Auriga HP: la nuova generazione...
Terna, a giugno le temperature elevate spingono...
Carlsberg Italia pubblica la quattordicesima...