L
'Indice Costo Energia Terziario – Elettricità (ICET-E), che misura l'andamento della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dalle imprese del settore dei servizi, segna per il IV° trimestre 2017 una lieve riduzione dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e un aumento 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.
Per quanto riguarda le spese relative all'acquisto di GAS (ICET-G), nel quarto trimestre 2017 l'Indice ICET-G, che misura l'andamento medio della spesa per la fornitura di gas naturale sostenuta dai profili tipo di
imprese del settore dei servizi, registra un aumento pari al 3,5% rispetto al trimestre precedente. Aumento fisiologico in considerazione dell'atteso aumento della domanda per ragioni stagionali.
Nel dettaglio, nel quarto trimestre è aumentato il prezzo della materia prima preso a riferimento (Indice QE-Pfor), il costo del trasporto (QT), la componente RE volta a coprire gli interventi sull'efficienza energetica oggetto di incentivazione per il tramite del meccanismo statale dei certificati bianchi. Ad attenuare l'aumento è stata la riduzione della componente UG1 relativa agli oneri di perequazione di competenza 2016.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...
Fondazione Terna: al via i progetti
Blyth Battery entra in esercizio, NHOA Energy...