Enel, tramite la sua controllata per le rinnovabili
Enel Green Power Brasil Participações, ha perfezionato la vendita del
100% di tre impianti rinnovabili in esercizio, per una capacità complessiva di 540 MW, alla società
cinese CGN Energy International Holdings Co. Limited (“
CGNEI”). Il corrispettivo totale dell’operazione, pagato ad Enel al
closing, è pari all’
enterprise value degli impianti ed ammonta a circa 2,9 miliardi di real brasiliani, equivalenti a circa
660 milioni di euro.
I tre impianti brasiliani oggetto della cessione sono i parchi solari di
Nova Olinda (292 MW) e Lapa (158 MW), negli stati nordorientali di Piauí e Bahia, rispettivamente, oltre al
parco eolico di Cristalândia (90 MW) sempre a Bahia
Questa operazione mira a massimizzare e accelerare la creazione di valore
mediante una rotazione degli asset, liberando risorse che possano essere investite in nuovi progetti, mentre Enel continuerà le attività di gestione degli
asset venduti.
L’impianto di Nova Olinda è ubicato nella municipalità di Ribeira do Piauí, si compone di quasi 930.000 pannelli solari su una superficie di 690 ettari, e può generare oltre 600 GWh l’anno. Lapa si trova a Bom Jesus da Lapa ed è composto da due impianti, Bom Jesus da Lapa (80 MW) e Lapa (78 MW). Il parco, che si compone di circa 500.000 pannelli, può generare circa 340 GWh l’anno. Il parco eolico di Cristalândia si trova nelle municipalità di Brumado, Rio de Contas e Dom Basilio, ed ha una capacità di generazione di circa 350 GWh l’anno.
In Brasile, il gruppo Enel è attivo nei settori della generazione, distribuzione e trasmissione tramite Enel Brasil e le sue controllate. Per quanto riguarda la generazione da fonti rinnovabili nel Paese, il Gruppo è il principale operatore per capacità installata e portafoglio di progetti con circa 2,4 GW (di cui 1.269 MW da fonte idroelettrica, 752 MW da fonte eolica, 370 MW da fonte solare) e ha circa 1,9 GW di progetti (eolici e solari) in esecuzione.
Inoltre, il gruppo opera nel segmento della generazione convenzionale in Brasile con circa 320 MW da centrali a ciclo combinato (CCGT). Nel settore della distribuzione, il gruppo è il più grande operatore con oltre 17 milioni di utenti finali serviti dalle sue controllate a São Paulo, Ceará, Rio e Goiás. Inoltre, Enel possiede e gestisce due linee di trasmissione con una capacità totale di 2.100 MW che assicurano la connessione del Paese con l’Argentina.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Aviva Investors sale al 45% di Innovo...
Da UniCredit un green loan project financing da...
La start up Green Independence si aggiudica i...
Huawei Digital Power presenta i 10 top trend...
Prezzo del gas in risalita
Plenitude raddoppia la sua capacità installata...