Nel mese di agosto 2019, secondo quanto rilevato da
Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,5 miliardi di kWh, in leggera flessione (-0,2%) rispetto allo stesso mese del 2018. Tale risultato è stato ottenuto con un giorno lavorativo in meno (21 vs 22) e con una temperatura media pressoché uguale rispetto ad agosto 2018. Il dato destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura porta a una variazione positiva dello 0,6%.
La domanda dei primi otto mesi del 2019
risulta stazionaria rispetto al corrispondente periodo del 2018. Anche in termini rettificati la variazione resta nulla.
A livello territoriale la variazione tendenziale di agosto 2019 è risultata disomogenea:
negativa al Nord (-3,1%) e positiva al Centro (+1,8%) e al Sud (+4,1%).
In termini congiunturali, il valore destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura dell’energia elettrica richiesta ad agosto 2019 ha fatto registrare
una variazione lievemente negativa (-0,2%) rispetto al mese precedente (luglio 2019). Tale risultato, anche se in flessione, mantiene il profilo del trend su un andamento leggermente crescente.
Nel mese di agosto 2019 la domanda di energia elettrica
è stata soddisfatta per il 91,6% con produzione nazionale e per la quota restante (8,4%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (24,4 miliardi di kWh) è risultata in aumento rispetto ad agosto 2018 (+1,9%).
In crescita le fonti di produzione termica (+0,4%), geotermica (+2,5%), idrica (+4,7%) e fotovoltaica (+6,9%). In flessione la fonte di produzione eolica (-0,8%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...
Fondazione Terna: al via i progetti
Blyth Battery entra in esercizio, NHOA Energy...