Parlamento Europeo: no ai brevetti di piante e sementi di origine naturale
Frutta e verdura ottenuti da processi di coltura convenzionali, come l'incrocio, non devono diventare brevettabili, hanno affermato i deputati europei.
Redazione ImpresaGreen
Il
Parlamento europeo ha invitato la Commissione europea a fare tutto il possibile per convincere l'
Ufficio europeo dei brevetti (UEB) a
non concedere brevetti su prodotti ottenuti da processi essenzialmente biologici.
Ha inoltre esortato l'UEB a ripristinare immediatamente la chiarezza giuridica in materia, sottolineando che nessuno dei 38 Stati firmatari della Convenzione sul brevetto europeo
consente di brevettare i prodotti ottenuti con metodi tradizionali.Un
accesso libero alle informazioni e al materiale vegetale biologico è essenziale per stimolare l'innovazione e la competitività nei settori dell'allevamento e dell'agricoltura, per sviluppare nuove varietà, migliorare la sicurezza alimentare e affrontare il cambiamento climatico, hanno inoltre sottolineato i deputati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Continua “Ethosland”, l'opera di rimboschimento...
Dorelan: pubblicato il bilancio di sostenibilità
Rete Clima lancia nuovo servizio di rating per...
Inaugurata la nuova sede di Vaillant Group Italia
Le soluzioni e i servizi per la sostenibilità...
Microsoft Italia aderisce al progetto Forestami