L'invenzione di un giovane olandese funziona: un'imbarcazione per i fiumi che naviga raccogliendo la plastica primi che raggiunga il mare.
Secondo i dati presentati dal giovane, 1.000 fiumi sarebbero responsabili di circa l'80% circa della plastica che si riversa negli oceani di tutto il mondo. Con Interceptor, Slat intende coprirli tutti nei prossimi cinque anni. Un obiettivo che "non sarà facile" per sua stessa ammissione, ma "immagina se lo facciamo", chiosa. "Potremmo davvero rendere nuovamente puliti i nostri oceani." "Dobbiamo chiudere il rubinetto, il che significa innanzitutto impedire che più plastica raggiunga l'oceano", sostiene Slat, definendo i fiumi "le arterie che trasportano la spazzatura dalla terra al mare".
La particolare nave è progettata per essere ormeggiata nei fiumi. È dotata di un "naso" sagomato che devia i detriti galleggianti più grandi, come i tronchi d'albero. I rifiuti in plastica invece vengono catturati mediante un'apertura a prua. Una volta a bordo, un nastro trasportatore li trasferisce nella parte dove vengono stipati. Quando non c'è più spazio, Interceptor invia un messaggio di testo agli operatori locali affinché lo svuotino.
1904 jakarta 1177268 web 1920x1280
1908 malaysia 0028 1920x1279
1908 malaysia 0071 1920x1279
1908 malaysia 0177 1920x1279
1908 malaysia 0185 1920x1279
1908 malaysia 1099294 640x427
b
c
Notizie che potrebbero interessarti:
COREPLA e Skuola.net: 3 giovani su 4 soffrono...
Zyxel Group ottiene l’approvazione SBTi per i...
Schneider: con l’elettrificazione l’Europa...
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...