25/01/2023
SostenibilitàIn Italia, i dipendenti più giovani sono quelli meno consapevoli delle regole sugli acquisti responsabili (33%) nonostante per loro la sostenibilità sia un commitment personale. I dipendenti senior, invece, vogliono dare l’esempio.
24/01/2023
Sostenibilità• Il sistema Oblysis è stato installato per il trattamento delle acque reflue negli impianti di depurazione di Nola e Angri, e sarà installato nel mese di febbraio negli impianti di Mercato San Severino e Nocera Superiore.
24/01/2023
SostenibilitàLa compagnia si sta concentrando sulla riduzione delle emissioni di Co2 attraverso il gnl, che rispetto ai combustibili marini standard elimina quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, riduce notevolmente gli ossidi di azoto e consente già di ridurre le emissioni di Co2 fino al 25%.
23/01/2023
EnergieNell’ambito del World Economic Forum a Davos, Enel ha presentato il KPI “Economic CirculAbility” che misura la circolarità del Gruppo confrontando la performance economica (EBITDA generato, in euro) rispetto alle risorse complessivamente consumate (combustibili e materie prime, in tonnellate), ponendosi come obiettivo al 2030 di raddoppiarne il valore rispetto al 2020.
20/01/2023
EnergieLenovo è stata inserita all’interno del primo gruppo di aziende che ha ricevuto la validazione “net-zero” dalla Science Based Targets Initiative, diventando così una delle prime 139 aziende a livello mondiale con obiettivi approvati dallo Standard Net-Zero.
20/01/2023
EnergieI partner lavoreranno a fianco delle comunità locali e di altri attori chiave del settore per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative e per consolidare la filiera italiana nell’eolico offshore galleggiante.
20/01/2023
SostenibilitàProsegue la missione Make Italy Green di E.ON, impegnata insieme ai propri partner e alla Green Community nella realizzazione di iniziative volte a portare benefici alle comunità e ai territori, anche attraverso progetti di piantagione e riforestazione.
19/01/2023
EnergieEni è presente in Egitto dal 1954, dove opera attraverso la controllata IEOC. La società è attualmente il principale produttore del paese con una produzione di idrocarburi di circa 350.000 barili di olio equivalente al giorno.
19/01/2023
SostenibilitàColdiretti: "L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dalla siccità e dal maltempo che hanno superato nel 2022 i 6 miliardi di euro".
18/01/2023
SostenibilitàLa combinazione di competenze e risorse tecnologiche mira a rafforzare la competitività di McPhy nel mercato delle apparecchiature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio.
18/01/2023
EnergieLa comunità Critaro di San Nicola da Crissa è pertanto la prima della Calabria e la seconda comunità energetica rinnovabile e solidale d’Italia pienamente operativa dopo quella di San Giovanni a Teduccio (Napoli Est).
18/01/2023
Smart CityAtlante contribuirà alle attività di CharIN con i 15 anni di esperienza dell'intero Gruppo NHOA, inclusa l’esperienza unica nell’accumulo di energia e nelle microreti di NHOA Energy, prima Global Business Line del Gruppo NHOA.
17/01/2023
Sostenibilitàl 63% dei C-level italiani (dato in linea con quello globale, 61%) ritiene che nei prossimi tre anni il cambiamento climatico impatterà le strategie e le attività aziendali. Ne consegue un maggior impegno: 8 su 10 C-level hanno già incrementato gli investimenti in ambito sostenibilità (rispetto alla media globale del 75%).
16/01/2023
Green ITNella Stagione 9 del campionato ABB FIA Formula E sarà utilizzato il software ABB Ability OPTIMAX per la gestione dell'energia. La soluzione di ABB consentirà alla Formula E di monitorare, analizzare e ottimizzare l'utilizzo dell'energia nei circuiti di tutto il mondo.
16/01/2023
SostenibilitàIl punteggio complessivo di Bridgestone EMIA è salito di cinque punti rispetto al 2021, mentre in entrambe le classifiche relative alle categorie Labour & Human Rights e Sustainable Procurement il brand ha guadagnato 10 punti.
13/01/2023
EnergiePiù che raddoppiato il dato record del 2021 e quasi decuplicato il valore del 2020; nel corso del 2022 il via libera al ramo Est del Tyrrhenian Link, la tratta dell’elettrodotto sottomarino che collegherà Campania e Sicilia; autorizzati nel complesso 29 interventi di sviluppo della rete di trasmissione su tutto il territorio nazionale; Lombardia, Campania e Sicilia le regioni con il numero più alto di opere autorizzate.