12/01/2023
SostenibilitàÈ quanto emerge dal report Deloitte “Work Toward net Zero”, in cui si mostra come affrontare il cambiamento climatico con una transizione attiva, sinergica e globale consente di raggiungere il target del net-zero e favorisce contestualmente la crescita economica e l’espansione del dividendo occupazionale.
11/01/2023
EnergieIl MASE ha avviato il procedimento autorizzativo per l’infrastruttura ‘Bolano-Annunziata’; l’opera rientra nel Piano di Sviluppo della rete di trasmissione italiana e consentirà di incrementare fino a 2000 MW la capacità di scambio tra l’isola e il continente, a beneficio delle rinnovabili.
10/01/2023
SostenibilitàA svilupparlo DMAT, startup italiana in procinto di sbarcare negli Usa. Che grazie ai suoi innovativi prodotti, ispirati da uno studio chimico-archeologico pubblicato da Science, permetterà di produrre su larga scala una nuova generazione di materiali da costruzione.
09/01/2023
EnergieEnel Brasil ha perfezionato la cessione della propria partecipazione, pari a circa il 99,9%, in CELG Distribuição S.A. – CELG D a Equatorial per un corrispettivo complessivo di circa 8,5 miliardi di real brasiliani (pari a circa 1,6 miliardi di dollari USA), soggetto ad aggiustamento prezzo post-closing.
05/01/2023
Energie“Siamo impazienti di realizzare per Neoen e con Elecnor questo sistema di accumulo, che sarà un punto di riferimento per dimostrare il potenziale della produzione di rinnovabili abbinata a sistemi di accumulo come futuro dell'approvvigionamento energetico dell’Australia " ha affermato Ashley Mangano, Vice President - Australia & Pacific di NHOA Energy.
04/01/2023
EnergieIn esecuzione dell’accordo firmato in data 29 aprile 2022, Terna ha ceduto a CDPQ la società titolare di una linea elettrica in Uruguay, per un valore di oltre 27 milioni di euro; il closing degli altri progetti in Brasile e Perù sarà effettuato in più fasi, conseguenti al soddisfacimento di alcune condizioni.
02/01/2023
SostenibilitàI nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra per il 2030 e il 2040 sono in linea con la limitazione del riscaldamento globale al di sotto di 1,5 °C, il più ambizioso obiettivo relativo alla temperatura dell'Accordo di Parigi.
29/12/2022
SostenibilitàTra le 36 organizzazioni del settore “Computers & Peripherals and Office Electronics”, Ricoh ha raggiunto il massimo punteggio in sette categorie dimostrando ancora una volta il proprio impegno sociale e ambientale.
28/12/2022
EnergieElmec Solar presenta la sesta edizione del Barometro del Fotovoltaico in Italia che mette in luce lo stato attuale delle rinnovabili sul suolo nazionale e il potenziale ancora inespresso.
27/12/2022
SostenibilitàOltre 5 milioni di edifici nel mondo hanno già adottato le pellicole per finestre 3M che assorbono e riflettono l’88% dell’energia solare e permettono di ridurre il consumo di energia fino a 205 kWh per metro quadro di finestre.
23/12/2022
EnergieL’acquisizione di questa tecnologia rafforza il posizionamento di Versalis nella chimica da fonti rinnovabili e consente di rafforzare sia l’impianto di Crescentino, sia la tecnologia Proesa, dando un ulteriore impulso al percorso di decarbonizzazione della società chimica di Eni.
23/12/2022
EnergieNicola Lanzetta, Direttore Enel Italia: “Oggi più che mai è chiaro che la scelta di soluzioni sostenibili per la produzione e il consumo di energia non riguarda solo il bene dell’ambiente, ma anche quello delle persone e dell’economia".