20/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
Oltre 3.000 metri quadri di sale e spazi moderni, sostenibili e adeguati alle dimensioni dell’azienda. Dalla nuova sede saranno gestiti i mercati di Banca & Assicurazione, Energy & Utilities, Industria, Telco & Media, Pubbliche Amministrazioni e Sicurezza per guidare alcuni importanti progetti di trasformazione digitale. La sede inoltre ospiterà il centro di eccellenza globale per le tecnologie di Customer Experience integrandosi con gli altri centri sul territorio
20/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
Grazie a questi interventi Smeg ridurrà i consumi dei siti produttivi di Guastalla (RE) e Bonferraro (VR) evitando l’immissione in atmosfera di circa 41mila tonnellate di CO2 nei prossimi 25 anni.
17/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
Nestlé Italia lancia insieme a Steriltom il primo progetto di rigenerazione che permette di risparmiare il 40% di acqua per l’irrigazione.
17/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàColt stabilisce obiettivi di riduzione delle emissioni basati su dati scientifici, riconosciuti dalla Science-Based Targets Initiative, per raggiungere l'obiettivo di emissioni nette pari a zero.
17/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNell'ambito di questo MoU, Air Liquide esplorerà anche la possibilità di ridurre l'impronta di carbonio delle sue attività produttive di ossigeno e azoto esistenti sul sito, utilizzando energia elettrica rinnovabile nel contesto di contratti di acquisto di energia a lungo termine.
16/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàColt Group fissa alcuni obiettivi di riduzione delle emissioni basati su dati scientifici, riconosciuti dalla Science-Based Targets Initiative, per raggiungere l'obiettivo di emissioni nette pari a zero
15/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPiù che raddoppiato il numero di manager che ritengono la sostenibilità aziendale una priorità. Ma mentre l’impegno in azienda aumenta, il 46% dei fornitori ritiene l'impegno dei loro clienti verso la sostenibilità come 'importante solo sulla carta'
15/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa sostenibilità per gli italiani è un criterio nella scelta dei prodotti di elettronica di consumo
15/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàForever bambù punta alla produzione di nuove bioplastiche innovative per contrastare l’inquinamento prodotto dalla plastica. Tutto il bambù utilizzato per la produzione viene da foreste italiane e da coltivazioni biologiche e biodinamiche.
15/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGrazie a questo risultato, Frosinone fissa un nuovo standard che rafforza l'impegno di ABB nel preservare le risorse, avendo raggiunto una riduzione del 27% dei rifiuti aziendali complessivi dal 2013 al 2020.
13/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn risposta all'appello per limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, Cisco accelera le sue strategie, per ridurre notevolmente le emissioni di gas serra (GHG) in tutta la sua catena del valore. In specifico, il vendor si impegna a perseguire emissioni nette zero per Scope 1, 2 e 3 entro il 2040: obiettivo che include quanto generato dall’uso dei suoi prodotti, la sua operatività e la sua supply chain
13/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’industria del vetro è un’eccellenza del Made in Italy, è la seconda manifattura europea del settore per volumi prodotti e la prima nel comparto degli imballaggi. Produce un fatturato di circa 6 miliardi dando lavoro a 29.000 addetti diretti.
10/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDal Report 2021 su Moda e Sostenibilità appena elaborato dalla società di ricerca e consulenza Cikis, che aiuta le aziende della moda a intraprendere un percorso di trasformazione sostenibile, emergono risultati incoraggianti, seppur con alcuni limiti.
09/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNonostante un anno di isolamento e mancanza di contatto e incontri fisici con i colleghi, per ben il 79% degli utenti coinvolti il back to work è stato un po’ traumatico, addirittura da ‘no comment’.
08/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL'Università Statale di Milano, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, l'Università di Bologna, l'University of Adelaide – Australia e il KTH Royal Institute of Technology Svezia, descrive le molecole organiche utilizzabili come alternative ai fungicidi tradizionali.
07/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàColdiretti: "Gli oltre diecimila, fra boscaioli e aziende agricole forestali, che in Italia si dedicano alla buona gestione degli alberi e alla prima lavorazione dei tronchi in tutta Italia, sono la colonna portante della filiera del legno e del mobile Made in Italy".
06/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCon il proprio progetto di circular economy sulla rigenerazione del gas refrigerante l’azienda ha recuperato, ad oggi, oltre 770 kg di gas refrigerante dagli split residenziali risparmiando così oltre 1.600 tonnellate di CO2.
02/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAll’estero le vendite del Made in Italy sono sostenute soprattutto dai prodotti base della dieta mediterranea come il vino, la frutta e verdura, fresca e trasformata, che l’Italia produce in quantità superiori al fabbisogno interno.
01/09/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe azioni intraprese dal sito ungherese fanno parte degli sforzi globali di Resideo dedicati alla riduzione della propria carbon footprint e alla minimizzazione delle emissioni di gas serra, rendendo le operazioni di produzione sempre più sostenibili.
31/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUn impegno che negli ultimi anni si è tradotto anche nell'implementazione di processi interni che mirano a ottimizzare la produzione riducendo al minimo gli sprechi di materiali, acqua ed energia.
30/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàColdiretti: "La svolta è evidente anche in Italia con quasi due italiani su tre (65%) in viaggio per vacanza nell’estate 2021 hanno scelto di mangiare principalmente fuori casa in ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi, pub o fast food, secondo l’analisi Coldiretti/Ixè".
27/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe principali novità: pagamento in app, prenotazione e Green Pass. Jojob Real Time Carpooling è già disponibile gratuitamente su AppStore e Google Play Store.
26/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEcopneus, principale operatore della gestione Pneumatici Fuori Uso in Italia, porta presso la Regata Marina Militare Nastro Rosa Tour le innovative superfici Tyrefield in gomma riciclata realizzate con il supporto tecnico di Casei Eco-System, per un giro d’Italia a vela ancora più sostenibile.
24/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDestinatari i Comuni fino a 60mila abitanti. Premialità per quelli più piccoli, per quelli montani e delle aree interne e per gli interventi con particolare qualità in ambito energetico-ambientale. Le domande da fine ottobre al 30 novembre.
23/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàColdiretti: "Nonostante i cambiamenti climatici l’Italia resta un Paese piovoso con circa 300 miliardi di metri cubi d’acqua che cadono annualmente, ma per le carenze infrastrutturali se ne trattiene solo l’11%".
20/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàQuindici aziende specializzate in tecnologia green ed energia pulita gestite da esponenti delle comunità Black e Brown parteciperanno alla prima edizione del programma Impact Accelerator di Apple, nell’ambito della Racial Equity and Justice Initiative.
19/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàColdiretti: "Ogni rogo costa agli italiani oltre diecimila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e la bonifica e quelle a lungo termine sulla ricostituzione dei sistemi ambientali ed economici delle aree devastate in un arco di tempo che raggiunge i 15 anni".
19/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàOltre a chiedere un passo decisivo per dimezzare l'impronta della produzione e del consumo entro il 2030, il WWF sta chiedendo ai paesi di aumentare drasticamente le loro ambizioni e nel perseguire l'obiettivo di un'inversione della perdita di biodiversità in modo da garantire un mondo nature-positive nel prossimo decennio.
19/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUn approccio innovativo alla carbon neutrality completamente made in Italy dedicato ad aziende e professionisti per ridurre o azzerare il proprio impatto ambientale grazie all'assorbimento di CO2 record delle foreste di bambù dell’azienda (che assorbono fino a 36 volte più CO2 rispetto ad un bosco tradizionale).
16/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNato nel 2004 per volontà delle principali aziende nazionali e internazionali del settore illuminotecnico del mercato italiano, oggi Ecolamp riunisce oltre 300 produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
13/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLanciata nuova strategia globale per la rigenerazione del suolo e della vegetazione. L’azienda potenzierà l’utilizzo del monitoraggio satellitare per contrastare la deforestazione.
11/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDal 1° gennaio 2022 scende a 12 €/tonnellata quello per l’acciaio, a 10 €/tonnellata quello per l’alluminio e a 33 €/tonnellata quello per il vetro. Plastica divisa in cinque fasce in base alla riciclabilità e ai costi di raccolta, selezione e riciclo: valori al ribasso per quattro, invariata una.
11/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàOltre a spazzamento, raccolta e trasporto, la regolazione agisce sul trattamento dei rifiuti, valorizzando recupero e riciclo e penalizzando le discariche. Besseghini: “L’Autorità pronta ad intervenire nei casi di inerzia”.
10/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità“Una affermazione importante della qualità della filiera nazionale e delle sicurezza delle applicazioni sportive realizzate con questo prezioso materiale dalle eccellenti performance”, il commento di Ecopneus.
06/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe tre aziende realizzeranno inizialmente uno studio di fattibilità finalizzato a esaminare i requisiti per costruire la nave e le relative infrastrutture di stoccaggio.
05/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàMonini è la prima grande azienda del settore a scegliere in maniera volontaria di compensare integralmente le emissioni di CO2 prodotte durante l'intero ciclo di vita dai suoi due prodotti più venduti, il Classico e il Delicato, che insieme rappresentano circa il 67% delle bottiglie prodotte in un anno.
04/08/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàFissati i nuovi target che vertono su aree chiave quali diversity, equality e inclusion, inclusione digitale, supporto alle comunità locali e monitoraggio degli impatti, engagement dei dipendenti e upskilling. 30% dei ruoli di senior leadership a donne e oltre 500 donne con un background STEM assunte entro il 2030.
30/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNaturalmente antimicrobico, il rame elimina batteri e virus dalle superfici, riducendo il rischio di contaminazione in luoghi pubblici e ad alta frequentazione. Altamente riciclabile, ben l’80% del rame estratto fin dall’antichità è tutt’oggi ancora in uso sotto varie forme.
30/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCon 82 kg di carta e cartone differenziati da ogni cittadino, l’Emilia-Romagna si conferma al primo posto seguita a pari merito da Valle d’Aosta e Toscana (77,4 kg/ab) che precedono il Trentino-Alto Adige (75,4). Al Sud il primo posto spetta alla Sardegna con 60 kg di media pro-capite.
29/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTanti gli interventi previsti nel PNRR che interessano la filiera edile: dall’efficienza energetica all’alta velocità ferroviaria, passando per l’edilizia scolastica. Una rivoluzione che renderà le infrastrutture italiane più moderne, digitali e sostenibili.
26/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTra le varietà verdi ornamentali della parete verticale specie tipiche della vegetazione mediterranea quali rosmarino, salvia e fiori di orchidea. Le facciate sono in tufo di Montescaglioso proveniente da cave locali: con richiamo agli edifici rurali antichi.
26/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAl via la VI^ edizione di "Cresco Award Città Sostenibili", il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI e 17 imprese associate, per premiare i migliori progetti di sostenibilità dei Comuni in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
22/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn una logica di co-progettazione le tre realtà venete hanno sviluppato uno strumento in grado di rendere evidenti gli aspetti di sostenibilità delle proprie filiere. La piattaforma, sviluppata in collaborazione con la startup Vicenza Organic Food e Parco Scientifico e Tecnologico di Verona, è basata su blockchain e sarà replicabile in altre filiere sostenibili
21/07/2021 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSecondo la ricerca condotta da BVA-Doxa per Rentokil Initial sebbene l’82% degli intervistati abbia confermato quanto l’attenzione sulla qualità dell’aria sia cambiata durante la pandemia, il 71% ha dichiarato di non avere installato un purificatore nella propria attività. Il 50% degli ambienti interni è 10 volte più inquinato di quelli esterni e il 92% delle persone soffre per la scarsa qualità dell’aria interna. Fondamentale avere un purificatore d’aria