GLS, uno tra i principali player di corriere espresso in Italia, rinnova la propria flotta puntando sempre più sulla sostenibilità ambientale. Grazie alla partnership con
IVECO, infatti, verranno introdotti 120 nuovi IVECO S-WAY alimentati a LNG e Bio LNG. I nuovi IVECO S-WAY - che andranno a sostituire un parco veicolare diesel composto al 70% da veicoli euro VI e al 30% da veicoli euro V – avranno un impatto ambientale positivo molto significativo: con l’impiego del metano fossile si ottiene una riduzione di CO2 pari a -7.300 tonnellate, che equivarrebbe a sostituire 745 auto diesel con auto elettriche alimentate da corrente 100% rinnovabile, oppure a piantare 146mila alberi con un’estensione paragonabile a 487 campi da calcio.
Grazie al biometano questo valore aumenta in maniera esponenziale, raggiungendo una riduzione di CO2 pari a -78.000 tonnellate,
ossia l'equivalente di 8mila auto in meno o 1,5 milioni di alberi piantati, che occuperebbero uno spazio di più di 5mila campi da calcio.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto
Climate Protect di GLS che è volto a compensare il 100% delle emissioni prodotte entro il entro il 2022 attraverso programmi certificati di compensazione e ridurre in maniera significativa le emissioni entro il 2025 attraverso l’utilizzo di sistemi di trasporto eco-compatibile, quindi sia con trazioni elettriche/ibride dell’ultimo miglio che per le trazioni a lunga percorrenza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...