Eni acquisisce Be Power per ampliare l’offerta di servizi di ricarica elettrica
                “Con l’acquisizione di Be Power, Eni si posiziona tra le società leader in un mercato al centro della strategia di transizione energetica dell’Unione Europea”, ha commentato Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni.  
              
                
                                    
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
              Eni, attraverso Eni gas e luce, ha sottoscritto l’accordo per l’acquisizione del 100% di 
Be Power, che tramite la controllata Be Charge è il secondo operatore italiano con oltre 5 mila punti di ricarica per veicoli elettrici sul suolo pubblico. L’operazione segna un ulteriore passo avanti nella strategia di Eni per la transizione energetica e nell’impegno della società a raggiungere la totale decarbonizzazione di prodotti e processi entro il 2050. 
In un contesto di mercato della mobilità che prevede un costante incremento del numero di
 veicoli elettrici in circolazione in Italia e in Europa, l’acquisizione di Be Power consente a Eni gas e luce, che da febbraio 2021 ha un accordo di co-branding delle colonnine di ricarica Be Charge, di diventare un primario operatore della ricarica di veicoli elettrici su suolo pubblico, su suolo privato ad accesso pubblico e nelle stazioni di servizio Eni, in Italia e all’estero.
Fondata nel 2018, Be Power è proprietaria delle infrastrutture di ricarica a marchio Be Charge installate su suolo pubblico e privato e titolare delle relative concessioni. Gestisce inoltre
 le proprie colonnine di ricarica e quelle di altri operatori tramite una piattaforma tecnologica proprietaria e fornisce servizi di ricarica ai guidatori di veicoli elettrici su proprie colonnine o di terzi, attraverso un’App dedicata.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...
Arriva in Italia Electra+, l’abbonamento di...