Il progetto, in linea con la policy ESG avviata dalla Società, agevolerà la transizione verso le Fonti di Energie Rinnovabili e il contenimento dei costi energetici aziendali.
Industrie Chimiche Forestali – società tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico – ha comunicato che è stata completata la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, in linea con le tempistiche dichiarate, presso lo stabilimento di Marcallo con Casone.
L’impianto, realizzato da SAMSO, impiega 777 pannelli fotovoltaici in silicio installati sul tetto dello stabilimento produttivo, per una potenza complessiva finale di 357 KWP, in grado di soddisfare il 30% del fabbisogno energetico della produzione, abbattendo l’impatto ambientale - equivalenti a 75 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) e 163 tonnellate di CO2 all’anno - e riducendo i costi per le spese energetiche.
Alla luce dei vantaggi derivanti dall’implementazione del progetto green, il Management sta valutando di espandere la copertura del campo fotovoltaico anche alla zona parcheggi e magazzino fodere. Con quest’ulteriore investimento la Società sarebbe in grado di coprire fino a circa il 60% del fabbisogno energetico.
Notizie che potrebbero interessarti:
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...
Banca di Asti al fianco di Ravano Group per...