É stata tra le prime 100 aziende nel 2018 a prefissarsi un obiettivo climatico basato su dati scientifici (SBTi) e ora è una delle prime a raggiungerlo. Questo è solo uno dei punti salienti del Report di Sostenibilità 2022 del Gruppo.
Electrolux Group ha ridotto dell’82% le emissioni assolute di gas serra derivanti direttamente e indirettamente delle attività industriali (Scope 1 e 2) rispetto al 2015, superando l’obiettivo dell’80% fissato per il 2025. Anche le emissioni legate alla fase di utilizzo del prodotto (Scope 3) sono diminuite di oltre il 25% rispetto al 2015, in linea con l’obiettivo aziendale di riduzione del 25% entro il 2025. Questo significa che l’azienda ha raggiunto il suo obiettivo basato su dati scientifici tre anni prima di quanto programmato.
“Siamo stati tra le prime 100 aziende a fissare un obiettivo climatico ambizioso e ora siamo tra le primissime a raggiungerlo. Quali leader nella sostenibilità, abbiamo la responsabilità di mostrare ciò che è possibile fare e tale risultato ne è una conferma”, ha affermato Jonas Samuelson, CEO di Electrolux Group.
I punti salienti del Report di Sostenibilità 2022:
* il 98% dell’elettricità utilizzata nelle attività industriali a livello globale proviene da fonti rinnovabili.
* 124.000 persone coinvolte dall’Electrolux Food Foundation su tematiche di alimentazione sostenibile dal 2016.
* il 35% delle merci via mare trasportate con carburanti più sostenibili.
* I prodotti più efficienti dal punto di vista energetico e idrico del Gruppo hanno rappresentato il 24% delle unità totali vendute e il 39% dell’utile lordo.
* 70% di plastica riciclata nei rivestimenti interni dei nuovi frigoriferi da incasso del Gruppo.
* 4.000 componenti testati a livello di conformità chimica.
Ulteriori punti salienti
L’innovazione come volàno per i prodotti sostenibili
Un importante passo avanti in termini di sostenibilità è rappresentato dalla gamma di frigoriferi da incasso che include un nuovo Ecometer, per aiutare i consumatori a effettuare scelte più efficienti dal punto di vista energetico, e rivestimenti interni realizzati con il 70% di plastica riciclata. Nei prodotti per il lavaggio, le nuove lavatrici a carica frontale risparmiano in media oltre 450 litri di acqua all’anno rispetto a una lavatrice a carica dall’alto.
Quasi il 98% degli scarti di produzione viene riciclato o recuperato
Alla fine del 2022, il 55% degli stabilimenti di Electrolux Group era stato certificato da un ente esterno secondo il programma “Zero Waste to Landfill”. L’obiettivo è di ottenere la certificazione per tutti i siti entro il 2025. Scopo del programma Zero Waste to Landfill è riciclare e recuperare oltre il 99% degli scarti totali generati da tutti gli stabilimenti produttivi del Gruppo nel mondo entro il 2025.
Notizie che potrebbero interessarti:
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...
Legge anti-spreco: donati 348.000 kg di...
Assimpredil ANCE e Gruppo CAP firmano l'Accordo...