Ibm, le sfide per lo sviluppo sostenibile delle città
Ibm Institute for business value ha pubblicato un rapporto sullo sviluppo sostenibile delle città, il cui esito dipende in particolare da sei fattori chiave: popolazione, economia, trasporti, comunicazione, acqua ed energia.
Redazione GreenCity
Ibm Institute for business value ha pubblicato un rapporto sullo
sviluppo sostenibile delle città.
Secondo l'istituto, i punti da affrontare nella realtà contemporanea sono fondamentalmente sei:
popolazione, economia, trasporti, comunicazione, acqua ed energia. In particolare, la prima sfida che si pone a governi e cittadini di tutto il mondo è quella dell'
energia, nella ricerca di nuove fonti sostenibili. Importante anche la questione dell'
acqua: le città ne consumano grandi quantità, con perdite nella rete che spesso raggiungono il 60% della fornitura. A livello globale, i problemi per l'approvvigionamento idrico riguardano 2,8 miliardi di persone, e si prevede che il dato crescerà nei prossimi anni.
Ogni questione è strettamente correlata alle altre: per questo, l'istituto di Ibm invita gli amministratori a mettere a punto una
pianificazione integrata, che preveda ad una collaborazione con altri centri urbani, stati e governi, puntando non solo sull' efficienza ma anche sulla gestione intelligente delle risorse.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...