I nuovi mezzi Yutong, acquistati tramite una gara articolata in due lotti, comprendono quattro autobus modello E9 da 9 metri, due modelli E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri.
Continua il percorso di ATB verso un futuro diesel free entro il 2033, rafforzando il proprio impegno per una mobilità urbana sempre più sostenibile. Sono stati presentati oggi 11 nuovi autobus elettrici che entrano a far parte della flotta aziendale, segnando un importante passo avanti nella transizione ecologica e nella riduzione dell’impatto ambientale del trasporto pubblico locale.
I nuovi mezzi Yutong, acquistati tramite una gara articolata in due lotti, comprendono quattro autobus modello E9 da 9 metri, due modelli E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri. Proprio l’ingresso del modello U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la prima azienda in Lombardia a introdurre un autobus articolato completamente elettrico da 18 metri nel trasporto pubblico locale, dimostrando ancora una volta una visione pionieristica nell’adozione di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale.
Questi autobus si distinguono per l’elevata autonomia e un consumo energetico medio di poco meno di un kWh al chilometro, caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a coprire in modo efficiente sia le tratte urbane che quelle suburbane, senza dover ricaricare il mezzo durante la giornata. Tutti i veicoli sono dotati di moderne tecnologie per migliorare l’esperienza di viaggio e garantire la sicurezza a bordo: monitor informativi, display esterni a LED, sistemi di informazione delle fermate e della destinazione della corsa installati sia internamente sia nella parte esterna, oltre a videocamere di sorveglianza sia interne che esterne. Il sistema di videosorveglianza è un valido sistema di sicurezza che consente l’intervento immediato anche da parte delle forze dell’ordine, se necessario.
I nuovi mezzi presentano la livrea caratteristica del servizio ATB, con pois gialli su fondo rosso, in omaggio ai colori della città di Bergamo. Il modello E9 ha una capienza di 22 posti a sedere e 41 in piedi e sarà impiegato sulle linee urbane 3, C e 10. Il modello E12 può trasportare fino a 29 passeggeri seduti e 59 in piedi per un totale di 88 passeggeri, mentre i nuovi U18 articolati sono in grado di accogliere fino a 128 persone, di cui 35 sedute, 93 in piedi e due in postazioni riservate a passeggeri con disabilità. Questi ultimi verranno assegnati a tratte ad alta frequentazione, offrendo una risposta efficiente alla domanda di trasporto.
A supporto della nuova flotta elettrica, ATB sta realizzando presso il deposito di via Gleno 11 nuove postazioni di ricarica elettrica complete di centraline, un’infrastruttura fondamentale per garantire la continua operatività del servizio. Con l’arrivo di questi 11 nuovi veicoli, la flotta di ATB - composta da 43 autobus elettrici, 7 ibridi, 67 a metano e 39 a gasolio - raggiunge ora una quota del 73,5% di mezzi diesel free.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bergamo: 11 nuovi autobus elettrici entrano...
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai...
Gli investimenti ‘verdi’ di Torino: 110mila...
Illuminazione pubblica, Basilicata prima...
Mobilità elettrica, oltre 1.100 tonnellate di...
Smart Building: solo 3 italiani su 10 ne...