Terzo giorno a
Copenhagen: proseguono i lavori nel
vertice sul Clima, che vede la partecipazione di
paesi industrializzati e
in via di sviluppo.
Le
differenze economiche fra i partecipanti stanno rappresentando un problema per la stesura di accordi generali: durante il secondo giorno, ad esempio, era circolata una bozza danese di un testo di accordo e i paesi in via di sviluppo hanno reagito lamentandosi dei contenuti, a loro avviso in grado di penalizzarli.
Inizia inoltre ad avvicinarsi la discussione in merito ai tagli delle
emissioni di Co2 che, insieme alla questione
finanziamenti costituisce il nocciolo duro del confronto.Riguardo il
trasferimento di tecnologie, l'
adattamento e la
deforestazione sembra invece che i partecipanti viaggino all'unisono.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa...
Acer punta sul green: 2.470 tonnellate di CO₂...
Rapporto CIC, allarme raccolta differenziata:...
Debutto per BIAE, la prima banca italiana...
CRIF lancia CRIF Synesgy Ratings: la nuova...
Huawei Digital Power accompagna la transizione...