Tetti "verdi" contro l'inquinamento dell'aria nelle nostre città
Una pianta come il sedum può aiutare a controllare le emissioni di CO2
Redazione GreenCity
L'introduzione estensiva di coperture verdi sui tetti di palazzi e costruzioni in genere nelle nostre città potrebbe aiutare a catturare 55mila tonnellate di CO2 all'anno per ogni milione di abitanti. È il risultato di una ricerca condotta dal Brad Rowe, professore di orticoltura presso la Michigan State University (MSU), e da Kristin Getter, assistente e ricercatrice presso lo stesso ateneo. Lo studio, il più esteso finora condotto su questo argomento, conclude che una pianta come il sedum potrebbe consentire di catturare 375 grammi di CO2 per metro quadro.
Questa pianta è, in effetti, già utilizzata come copertura presso edifici di grandi dimensioni come il Target Center di Minneapolis e la sede centrale dell'American Life and Insurance co., nel Kentucky.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 12/12/2009
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...