In una nota Bp ha fatto sapere che
i costi per i risarcimenti dovuti in seguito alla fuoriuscita di petrolio nel golfo del Messico
ammontano ad oggi alla considerevole somma di otto miliardi di dollari.Da quando è divenuto operativo la
Gulf Coast Claims Facility, il fondo da 20 miliardi di dollari guidato dall'ex responsabile governativo dei pagamenti, Ken Feinberg, sono stati risarciti circa 3,5 milioni al giorno, una somma in linea con quella che veniva pagata quando era ancora Bp ad occuparsene.
Alcuni investitori temevano che il fondo affidato a terzi potesse avere un approccio più generoso al risarcimento danni.
Intanto si attendono gli sviluppi per la chiusura definitiva del pozzo Macondo che ha provocato il disastro ambientale nel Golfo del Messico che
era stata annunciata proprio per la settimana del 6 settembre che sta per cominiciare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...
Lombardia: al via dal 30 settembre le domande...