Secondo il rapporto dell'Istat su "Gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali" riferito all'anno 2008,
le imprese impegnano solo il 21% della spesa complessiva in soluzioni che integrino i propri impianti con
tecnologie pulite che contribuiscono a rimuovere alla fonte l'inquinamento generato dal processo produttivo.
Il restante
79% della spesa complessiva invece viene impiegato per
rimuovere l'inquinamento dopo che questo è stato prodotto.
La spesa complessiva per investimenti ambientali delle imprese dell'industria ne l2008 è stata quindi de 1.853 milioni di euro, di cui il 79%, pari a 1.464 milioni, per gli investimenti in impianti ed attrezzature di tipo end-of-pipe e il 21%, pari a 389 milioni di euro, per quelli in impianti ed attrezzature a tecnologia integrata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Veneto: al via bando contributi per...
Milano: al via i lavori per la realizzazione de...
Barilla: presentato il nuovo report di...
Gianpaolo Vallardi è il nuovo Presidente del...
E.ON contribuisce all'inaugurazione del nuovo...
CONAI: rimodulazione del contributo ambientale...