L'
Ente nazionale protezione animali (
Enpa) di Rovereto ha espresso una
ferma condanna in merito alla vicenda dell'orsa
DJ3, catturata e rinchiusa nell'area faunistica del
Casteller poiché considerata dalle autorità del Trentino ''pericolosa per l'incolumità e la sicurezza pubblica''.
A catturare l'orsa sono stati gli uomini del
Corpo Forestale trentino eseguendo un'ordinanza del Presidente della Provincia
Lorenzo Dellai.
Oltre a DJ3 è stato catturato un altro esemplare di orso adulto di sesso femminile la cui identità è ancora da chiarire.
Per il presidente dell'Enpa di Rovereto,
Antonio Russi, "gli orsi appartengono alla fauna selvatica particolarmente protetta e ‘condannare all'ergastolo' gli esemplari che vengono additati come 'invadenti' è un tabù da superare".
Per Russi, inoltre, il metodo adottato non farebbe altro che "lanciare un messaggio fortemente negativo, che potrebbe inutilmente allarmare la popolazione anziché informarla correttamente".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Genova: dal 3 al 7 settembre The Ocean Race...
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...