In occasione del
42° Congresso di Aticelca (Associazione Tecnica Italiana per la Cellulosa e la Carta), in programma il 26 e 27 maggio presso Ferrara Fiere Congressi, la Divisione Industry Solutions di
Siemens ha presentato le proprie tecnologie
per il trattamento delle acque reflue in cartiera applicate ad un caso di successo.
In particolare è stata approfondita l'esperienza presso lo stabilimento di
Gengenbach della società tedesca
Albert Köhler GmbH & Co. KG, la prima cartiera in Germania a trattare le proprie acque reflue con un sistema di bioreattore a membrane.
L'impianto, fornito dalla divisione Industry Solutions di Siemens e inaugurato il 20 ottobre scorso, permette di riutilizzare la quasi totalità delle acque reflue come acque di processo,
riducendone il volume di circa il 90%.
Questo è possibile utilizzando la tecnologia dei bioreattori a membrana di Siemens, che è attualmente molto diffusa nel trattamento delle acque reflue in ambito municipale e nella purificazione dell'acqua potabile, così come nei settori del
food e dell'oil&gas.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Genova: dal 3 al 7 settembre The Ocean Race...
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...