Il
pesce pagliaccio, quello che vive tra i tentacoli dell'
anemone di mare e che è salito alla ribalta della celebrità grazie al film animato "Alla ricerca di
Nemo" rischierebbe di diventare sordo a causa della crescente acidificazione delle acque dell'oceano dovuto alle sempre più massicce quantità di
CO2 nell'atmosfera.
Il
pH delle acque oceaniche, stando a quanto dichiara la rivista Biology Letters,crescerà a tal punto che il pesciolino non udirà più nulla e non riuscirà, di conseguenza a percepire a presenza dei
predatori.
Questo fatto avrà conseguenze devastanti sulla specie e non è ancora chiaro cosa provochi il disorientamenti degli animali, anche se si escludono danni all'
apparato uditivo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Alpac, primo bilancio di sostenibilità di...
Il 12 settembre a Bergamo la prima tappa del...
Agcm: San Benedetto elimina il green claim CO2...
Innovazione sostenibile per il Made in Italy:...
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la...
Lombardia: al via dal 30 settembre le domande...